mi rivolgo pricipalmente a chi si occupa del settore ambientale.
Premesso che non me ne sono mai occupato ma che a volte (come in questo caso) un cliente mi chieda un parere, vi espongo la situazione.
Praticamente questa ditta produce macchinari e fra qualche mese li inizierà anche a verniciare per venderli come prodotto finito. siccome sono macchine di dimensioni davvero rilevanti la verniciatura si farà sul piazzale esterno (condizioni meteo permettendo).
per poter verniciare senza incorrere in sanzioni (e soprattutto per non inquinare), come potrebbe affrontare la situazione? ovviamente mi riferisco e all'immissione in atmosefra e all'inquinamento dovuto ai residui di verniciatura che si depositano sul fondo del piazzale (brecciato e permeabile) che in caso di pioggia farebbero filtrare nel terreno sostanza inquinanti.
ovviamente NON parliamo di vernici a base acqua bensì a base solvente.
secondo me potrebbe realizzare una piattaforma in cemento armato "inclinata" e canale di scolo in vasca di decantazione e poi le acque "bianche" in fogna con periodici campinamenti e fanghi di decantazione smaltiti come rifiuti pericolosi.
che ne dite? mi date anche qualche riferimento di legge che me le vado a studiare?
grazie fin d'ora a chiunque mi potrà dare un parare.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)