Rispondo solo ora dato che sono appena rientrato ma non posso farne a meno visto che Ursa è sempre cosi preciso e puntuale in tutte le mie domande.
La DPL e i suoi ispettori (tema sui cui mi sono arrabbiato come un cane in altro post) ormai ispezionano di tutto.
Spesso dietro segnalazione e/o richiesta della AUSL o altro organismo.
Personalmente ho ricevuto almeno 3-4 ispezioni (presso mie clienti) dei Gentilissimi e preparati ispettori della DPL (di Roma) percui non è più una novità... anzi.
Innanzi tutto immagino che abbiano emesso un verbale di prescrizione. Magari non all'istante ma vedrai che tra qualche giorno arriverà.
Se cosi è stato il quarto della pena non te lo toglie più nessuno ed entro il termine che hanno previsto DEVI fare tutto.
Se invece non hanno fatto verbale di prescrizione ovvero non te lo invieranno (per saperlo ti invito a contattare l'ispettore e/o a recarti alla DPL il lunedi pomeriggio) allora giocatela come puoi visto e considerato che si tratta, tra le altre cose, di una realtà "a basso rischio".
Devo dire una cosa. La DPL a difefrenza dell'altro organismo è molto attenta alla "sicurezza-pratica" percui ti controlla pure se hai le prese interbloccate quando assorbi più di 1 kW ed altro ancora che non sto qui a dirvi ora.
Auguri ma vedrai che andrà tutto bene con la DPL se ti dai da fare subito.
Ciao
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Verbale di ispezione
Ciao Mirko,
il verbale di prescrizione c'è, vive e lotta con noi. Ed a dirla tutta dopo aver conosciuto il tipo e come tratta le dipendenti, ho capito come gli è potuta arrivare una ispezione della DPL.
Tra le altre cose gli hanno fatto presente di installare delle prese interbloccate per le fotocopiatrici e le attrezzature che superano 1 kw, ma io gli ho consigliato di adempiere con prese munite di magnetotermico.
Ah, Ronin, mi sono preso la briga di smontare due prese e mancava la messa a terra. L'impianto è antecedente alla L 46/90, ma anche all'esperimento di Volta con le rane.
Credo che procederò chiedendogli di fare l'adeguamento secondo il DPR 447/91 e quindi come ho scritto su (conformità alla normativa previgente, più le protezioni dai contatti diretti e indiretti, sovracorrenti e sezionamento). Rimane il problema che trattandosi di un locale ad uso ufficio e non civile abitazione, non può essere ritenuta sufficiente la sola installazione del differenziale, ma bisognerà procedere con la messa a terra. Va beh, se la vedrà l'elettricista.
In ogni caso (scandalo al sole) la DPL aveva già fatto presente in fase di ispezione che se gli avesse presentato i documenti retrodatandoli, loro non avrebbero fatto una piega. Voglio vedere come farà a retrodatare la lettera di comunicazione del nominativo del RSPP e i verbali dell'impianto di terra. Craxi suoi. Personaggi come quello è meglio perderli che trovarli e comunque il mio preventivo terrà conto del fastidio che provo a stare a contatto con la sua persona....
il verbale di prescrizione c'è, vive e lotta con noi. Ed a dirla tutta dopo aver conosciuto il tipo e come tratta le dipendenti, ho capito come gli è potuta arrivare una ispezione della DPL.
Tra le altre cose gli hanno fatto presente di installare delle prese interbloccate per le fotocopiatrici e le attrezzature che superano 1 kw, ma io gli ho consigliato di adempiere con prese munite di magnetotermico.
Ah, Ronin, mi sono preso la briga di smontare due prese e mancava la messa a terra. L'impianto è antecedente alla L 46/90, ma anche all'esperimento di Volta con le rane.
Credo che procederò chiedendogli di fare l'adeguamento secondo il DPR 447/91 e quindi come ho scritto su (conformità alla normativa previgente, più le protezioni dai contatti diretti e indiretti, sovracorrenti e sezionamento). Rimane il problema che trattandosi di un locale ad uso ufficio e non civile abitazione, non può essere ritenuta sufficiente la sola installazione del differenziale, ma bisognerà procedere con la messa a terra. Va beh, se la vedrà l'elettricista.
In ogni caso (scandalo al sole) la DPL aveva già fatto presente in fase di ispezione che se gli avesse presentato i documenti retrodatandoli, loro non avrebbero fatto una piega. Voglio vedere come farà a retrodatare la lettera di comunicazione del nominativo del RSPP e i verbali dell'impianto di terra. Craxi suoi. Personaggi come quello è meglio perderli che trovarli e comunque il mio preventivo terrà conto del fastidio che provo a stare a contatto con la sua persona....
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
cavolo!
devo dire che all'inizio della 626 seguii un po' di agenzie di assicurazioni le quali "dalla casa madre" ricevettero tutti gli input (compresi consigli sulla autocertificazione che se non sbaglio fu una delle novità della 242)
son sicuro che anche presso la loro agenzia ci fu qualcosa del genere (qualche compagnia aveva anche dei "consulenti" centrali che facevano un servizio, ovviamente a pagamento)
devo dire che all'inizio della 626 seguii un po' di agenzie di assicurazioni le quali "dalla casa madre" ricevettero tutti gli input (compresi consigli sulla autocertificazione che se non sbaglio fu una delle novità della 242)
son sicuro che anche presso la loro agenzia ci fu qualcosa del genere (qualche compagnia aveva anche dei "consulenti" centrali che facevano un servizio, ovviamente a pagamento)
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Ripeto, non ho mai visto la DPL fare troppe storie con i documenti poichè "SANNO" come vanno certe cose e di solito puntano al sodo con interventi da fare nei luoghi di lavoro, attrezzature, arredi, ecc...ursamaior ha scritto:In ogni caso (scandalo al sole) la DPL aveva già fatto presente in fase di ispezione che se gli avesse presentato i documenti retrodatandoli, loro non avrebbero fatto una piega. Voglio vedere come farà a retrodatare la lettera di comunicazione del nominativo del RSPP e i verbali dell'impianto di terra. Craxi suoi. Personaggi come quello è meglio perderli che trovarli e comunque il mio preventivo terrà conto del fastidio che provo a stare a contatto con la sua persona....
Per quanto riguarda le date bhè... che schifo se ci pensi.
Comunque di solito sanzionano la sola mancata nomina del RSPP (se va male!) che come infatti dicevi tu ha il timbro postale che non mente.
Ps.
Le AUSL dove stanno? non li vedo ne sento più in visita ispettiva. Percaso li hanno mandati tutti a controllare l'autovalutazione per l'accreditamento fatta alle migliaia di studi dentistici e medici che si accrediteranno/autorizzeranno alla Rgione lazio?
Sai come saranno contenti :smt036