Buongiorno,
ho qualche dubbio relativamente alla realizzazione del DVR in un circolo sportivo-culturale all'interno del quale il servizio di ristorazione-bar è dato in gestione ad una società esterna.
Riporto gli elementi che possono essere utili per inquadrare meglio la situzione:
1) I locali di cucina e servizio bar si trovano all'interno di un edificio ( circolo sportivo ) e sono comunicanti con il resto della struttura e dei relativi locali ( spogliatoi, sala proiezioni, reception, locali impianto termico...ecc.. )
2) I dipendenti del circolo e quelli addetti alla ristorazione rispondono quindi a due datori di lavoro differenti
3) in un locale esterno (accesso esterno a quello del circolo) ma facente parte dello stesso complesso si trova un sercizio commerciale per la vendita di abbigliamento, con titolare e una dipendente, la cui gestione è separata dalle 2 precedenti ( terzo datore di lavoro ).
I dubbi che ho riguardano quindi la stesura dei DVR e la valutazione del rischio incendio con relativo piano di emergenza.
I DVR devono essere 3 ? ( suppongo di si )
La valuazione del rischio incendio per circolo e ristorazione possono essere una complementare dell'altra o identiche visto che i dipendenti dell'una o dell'altra società hanno praticamente accesso a tutti i locali e devono comunque usare vie di ingresso e uscita comuni ?
come gestire la nomina di squadra di emergenza e di primo soccorso tra le tre gestioni ?
Spero di essere stato abbastanza chiaro, scusandomi se non lo sono stato, e soprattutto di non aver scritto troppe banalità...
Grazie sin d'ora per un possibile aiuto!
Salvatore
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
DVR per piu' attivita' situate nello stesso edificio
direi che, fermo restando le valutazioni dei rischi e la gestione delle emergenze di cui ogni DDL è soggetto obbligato, la gestione si risolve applicando l'art. 7 del D.Lgs. 626/94 e smi.
Ciao ciao
Max DP
Ciao ciao
Max DP
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.