Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

interpretazione delega e nomina rspp

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
alex

Ciao a tutti. Nel 2002 l'ufficio personale prepara la nomina del nuovo RSPP e la fa firmare al delegato del DDL, in quanto nella delega figura con la dizione "datore di lavoro". Orbene, poichè tale nomina è uno degli obblighi indelegabili, desumo che tale nomina sia viziata dalla cattiva interpretazione di chi l'ha scritta.
Domanda: la nomina non è valida, anche se il vero DDL era ovviamente al corrente e d'accordo?
Posso fare, a 2 anni, una rettifica all'ASL ed all'Ispettorato del lavoro?

Grazie.
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

L'errore nella delega è evidente, ma non so quanto convenga chiamare o avvisare l'ASL.
Potresti essere direttamente sanzionato, tanto quanto in caso di verifica ispettiva.
Forse ti conviene andare all'ASL competente e porre il quesito in maniera anonima...in caso positivo, procedere con le modifiche che ti segnaleranno.
Luca
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”