Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Parafulmine radioattivo

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
Mike_S&G
Messaggi: 436
Iscritto il: 16 ago 2007 15:02
Località: Conegliano

Come ben sapete negli anni 60-70 andava di gran moda il parafulmine ad asta con capsula radioattiva e complice l'assoluta mancanza di cultura tecnica in materia il prodotto è stato largamente venduto. Ovviamente il 99% di questi non è mai stato denunciato ai fini del DPR 547/55 per l'omologazione e e verifiche periodiche, figuriamoci per i problemi radioattivi...
Or ora mi trovo in un deposito carburanti con siffatto elemento, ma non sono sicuro che sia del tipo con capsula radioattiva e pertanto chiedo consiglio se qualcuno è in grado di indentificarlo come tale e se mi potete dare delle info per le modalità di rimozione e smaltimento.
Grazie in anticipo.
Allegati
Captatore.JPG
Probabile captatore con capsula radioattiva
(25.27 KiB) Scaricato 21 volte
Dai poco quando doni cio' che hai. Quando doni te stesso, solo allora dai veramente. (K. Gibran)
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (M.K. Ghandi)
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Eh, il buon vecchio Americio!
Difficile dirlo dalla foto, per quel poco che ne so. I parafulmini con capsula radioattiva non sono delle aste con le punte ricoperte di americio a debole radioattività? Quindi, semmai ci fosse, la capsula radioattiva dovrebbe essere sulla punta...
Ma qui mi fermo, perchè le mie conoscenze sono belle che morte, figuriamoci le mie competenze!
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 875
Iscritto il: 22 ott 2004 15:51
Località: Milano

suggerimento:
trova un amico dentista e fatti "regalare" una lastrina endorale autosviluppante (e' una lastrina rx che ha un sacchettino attaccato con uno o due prodotti, dipende dal tipo, per lo sviluppo e fissaggio della lastra). Poi prendi una graffetta metallica, quelle per tenere i fogli insieme, non i "punti metallici", e la attacchi con il nastro adesivo ad uno dei due lati della lastrina. Con una asta lo posizioni a qualche cm dalla sospetta sorgente, ovviamente con la graffetta rivolta verso la sorgente stessa; penso che qualche ora (qualche giorno sarebbe meglio) dovrebbe essere sufficiente. Se vuoi fare piu' in fretta puoi mettere dalla parte opposta della presunta sogente un sacchettino di acqua, cosi' da raccattare anche un po' di radiazione retrodiffusa o di frenamento o Compton. Infine sviluppi la lastrina e se vedi che c'e' il segno della graffetta, e' opportuno che to lo faccia smaltire in maniera appropriata.

Buon lavoro
Mauro
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 875
Iscritto il: 22 ott 2004 15:51
Località: Milano

dimenticavo:
non lo smaltire da solo!!!
Ma se proprio ti dovesse capitare (ripeto, non lo potresti fare, e sarebbe opportuno non farlo), prendi una pistola a silicone e fagli attorno una bella palla di silicone. poi rimuovilo.

nuovamente buon lavoro
Mauro
Avatar utente
Mike_S&G
Messaggi: 436
Iscritto il: 16 ago 2007 15:02
Località: Conegliano

Grazie Mauro per la dritta, non ti preoccupare non ho alcuna intenzione di rimuoverlo senza aver contattato una ditta specializzata.
Dai poco quando doni cio' che hai. Quando doni te stesso, solo allora dai veramente. (K. Gibran)
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (M.K. Ghandi)
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Ringrazio anch'io Mauro per il suo intereessante intervento e, al contempo, vi voglio segnalare, nel caso possano essere di un qualche ausilio, che nella settima news di oggi trovate alcuni documenti sulla radioattivita'.

Un cordiale saluto a tutti.

Mod :smt039
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”