la risposta è no in tutti i casi.
anche se l'ascensore fosse dotato di tutte le caratteristiche per essere considerato ascensore antincendio, o utilizzabile in caso di incendio, o una delle numerose varianti previste dal decreto (
DM 15 09 05), esso in ogni caso non costituirebbe una via di fuga.
cioè, le vie di fuga (scale) della giusta larghezza/lunghezza devono esserci comunque, perchè si tratta di una misura di protezione passiva.
l'ascensore antincendio invece è una misura attiva, imposta come aggiuntiva in certe particolari attività ad alto rischio.