Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Ascensori

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
alexthetop
Messaggi: 34
Iscritto il: 11 mag 2006 19:59
Località: Latina

Salve a tutti! Pongo un quesito che sembra avere una risposta scontata, ma magari qualcuno mi potrà illuminare in merito e precisamente: Un ascensore collocato in una casa di riposo per anziani può essere utilizzata anche come via di fuga?
La mia risposta sarebbe NO altrimenti SI ma solo in caso fosse l'unica via d'uscita, ma comunque si dovrebbero avere autorizzazioni dai vigili del fuoco, e poi l'ascensore deve avere anche caratteristiche particolari, sbaglio?
Ringrazio anticipatamente.
:smt039 Alessandro
Che bel paese il nostro...
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

la risposta è no in tutti i casi.
anche se l'ascensore fosse dotato di tutte le caratteristiche per essere considerato ascensore antincendio, o utilizzabile in caso di incendio, o una delle numerose varianti previste dal decreto (DM 15 09 05), esso in ogni caso non costituirebbe una via di fuga.
cioè, le vie di fuga (scale) della giusta larghezza/lunghezza devono esserci comunque, perchè si tratta di una misura di protezione passiva.
l'ascensore antincendio invece è una misura attiva, imposta come aggiuntiva in certe particolari attività ad alto rischio.
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

aggiungo che il decreto citato, al punto 9, specifica chiaramente che l'uso degli ascensori in caso di incendio è vietato.
chiaramente è consentito quello degli ascensori specificamente progettati per funzionare (i tipi che ho citato), ma leggendo in coppia le regole tecniche, si vedrà che il loro scopo principale non è quello di fare da via di fuga (se non per i pazienti allettati impossibilitati a muoversi), quanto più che altro consentire l'intervento dei VVF.
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
alexthetop
Messaggi: 34
Iscritto il: 11 mag 2006 19:59
Località: Latina

Ti ringrazio dell'approfondimento in merito...visto che specificatamente non mi occupo dell'antincendio quindi cercavo lumi.
:smt039  Alessandro
Che bel paese il nostro...
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”