Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Sicurezza delle opere non ancora collaudate

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Vincenzo

Un opera completamente ultimata quale ad esempio un viadotto o un ponte pur non essendo stata ancora sottoposta a collaudo statico puo ritenersi in sicurezza consentendo di conseguenza di essere utilizzata dai mezzi di cantere quali autocarri, autobetoniere ecc.?
Grazie sin da adssso per la disponibilita, saluti Vincenzo
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

di solito opere di quelle dimensioni vengono collaudate anche in corso d'opera, oltre che alla fine dei lavori.
se c'è stato questo collaudo in corso d'opera, penso che sia utilizzabile.
d'altro canto, starà all'impresa che la utilizza, valutare eventuali rischi residui al riguardo, per i propri operatori (altrimenti i lavori edili non potrebbero mai essere svolti, se fosse impossibile transitare attraverso quanto già costruito perchè non ancora collaudato).
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Beh...direi di no a meno che tu non sia l'appaltatore dell'opera che in questo caso è gia realizzata...

Secondo il Diritto, la verifica e con essa il collaudo dell'opera appaltata devono:

"Con riguardo all'appalto di costruzione di un edificio, nel compito precipuo del collaudatore, che è quello di accertare se l'opera è stata eseguita dall'appaltatore a perfetta regola d'arte e in conformità dei patti contrattuali, è incluso anche l'obbligo della verifica dei calcoli relativi alle opere in cemento armato, attesa l'essenzialità che la correttezza di tali calcoli assume per la determinazione della rispondenza delle strutture portanti alla consistenza e destinazione della costruzione progettata e realizzata"
(Cass. 9 giugno 1987, n. 5031, MFI, 1987, 148).

Quindi "penso"che senza il collaudo e senza quindi la verifica di quanto sopra, nella presunzione del dubbio, il progetto non sia soddisfacente...FINO A PROVA CONTRARIA
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

potresti essere anche il committente, o comunque autorizzato da questo.
di molte opere viene iniziato l'uso anche se il collaudo non è ancora terminato (anche se il caso di un ponte in effetti è piuttosto specifico).
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Si è vero...ho notato proprio ieri sera qui nel bergamasco un cartello indicante" Strada aperta al traffico NON COLLAUDATA". Era indicato ed onestamente la cosa mi ha sorpreso un pò. E' anche vero che si trattava di una stradina del cavolo e non di un ponte.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”