vi invito a prendere visione di questo documento che qui allego che chiarisce che, come sempre, ha ragione Catanga :smt038
saluti.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
costi della sicurezza negli appalti
- Allegati
-
- Determinazione costi della sicurezza.doc
- (87.5 KiB) Scaricato 38 volte
La differenza fra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti.
Scusate la mia confusione ma:
-art.1 comma2 D.Lgs.494/96: le disposizioni del D.Lgs. 626/94,....., si applicano al settore di cui al comma 1, fatte salve le disposizioni specifiche contenute nel presente D.Legislativo.
Quindi le modifiche apportate con la Legge 123/2007 in riferimento ai costi della sicurezza è da considerare valido anche per i cantieri?! Io ne ero convinto..mi sbaglio?
Devo far presente ai clienti edili che è necessario esprimere i costi della sicurezza quando siglano un contratto d'appalto! :
grazie gente!
smt006
-art.1 comma2 D.Lgs.494/96: le disposizioni del D.Lgs. 626/94,....., si applicano al settore di cui al comma 1, fatte salve le disposizioni specifiche contenute nel presente D.Legislativo.
Quindi le modifiche apportate con la Legge 123/2007 in riferimento ai costi della sicurezza è da considerare valido anche per i cantieri?! Io ne ero convinto..mi sbaglio?
Devo far presente ai clienti edili che è necessario esprimere i costi della sicurezza quando siglano un contratto d'appalto! :
grazie gente!
smt006