Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RLS territoriale

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
m.coppola
Messaggi: 2
Iscritto il: 08 nov 2007 16:20
Località: Salerno

Buongiorno.
Avrei una domanda relativa alla figura dell RLS territoriale.
Nel caso di aziende con meno di 15 dipendenti l'art. 18 della 626 prevede l'adozione di un solo RLS (territoriale) per più aziende nell'ambito territoriale ovvero del comparto produttivo.
La mia domanda è: questi RLS territoriali devono essere "esterni" (cioè provenienti da organismi sindacali o enti paritetici) oppure possono essere dipendenti di una delle aziende stesse ?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Avatar utente
peadalle
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ott 2007 12:33
Località: Vicenza

come spesso accade è una questione di interpretazione, in particolare del comma 2 dell'art. 18 della 626

sicuramente non c'è dubbio che questo comma CONCEDE LA POSSIBILITA' per più aziende di individuare un unico RLS - i dubbi nascono sull'interpretazione dell'ultima parte del comma che riporta: "Esso può essere designato o eletto dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali, così come definite dalla contrattazione collettiva di riferimento."

personalmente, visto che che questo ruolo sarebbe "sovraziendale", sono dell'opinione che DEBBA essere nell'ambito delle rappresentanze sindacali e quindi il "può essere" è riferito al "designato o eletto"
dalle
Avatar utente
m.coppola
Messaggi: 2
Iscritto il: 08 nov 2007 16:20
Località: Salerno

Il fatto è che le aziende in questione non hanno rappresentaza sindacale (hanno un numero esiguo di dipendenti, 5 in un caso e 6 nell'altro). Inoltre appartengono allo stesso gruppo.
Mi chiedevo se l'RLS dipendente dell'azienda A (eletto con regolare votazione) possa essere eleggibile anche dall'azienda B (sfruttando, appunto, l'interpretazione del comma in oggetto !).
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Vi pongo un'altra domanda: l'RLST appartenente ad una organizzazione sindacale, non dipendente dell'azienda X, deve partecipare alle riunioni periodiche del servizio di prevenzione interno all'azienda?
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Ospite

Credo di si, almeno a quella annuale (comma 1, lettera L dell'art.19 della 626), in quanto ha tutti gli oneri ed onori dell'RLS
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Un momento: il RLST è previsto solamente per le aziende fino a 15 dipendenti; la riunione periodica è prevista per le aziende con oltre 15 dipendenti.
Il problema, dunque, non si pone.
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”