Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Acquisizione di carica di RSU già RLS

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
pvadala

Ciao a tutti, sono un RLS novizio-del-forum e mi accingo a postare una richiesta dichiarando anticipatamente di aver letto a grandi linee la 626  anche se posso essermi perso qualcosa...  

Nell'azienda in cui svolgo attività di RLS non esisteva un RSU al momento della mia elezione, dopo qualche tempo mi è stato proposto dai lavoratori di svolgere anche attività di RSU.

A questo proposito volevo chiedervi se siete al corrente dell'esistenza di un articolo di legge (della 626 o accordo interconfederale) che prevede che un RLS possa ricoprire anche il ruolo di Rappresentante sindacale in azienda (RSU/RSA?) senza essere eletto tale se nulla osta ovviamente da parte dei lavoratori che rappresenterà.

Nel testo di legge 626 al Capo V non ho trovato nessun riferimento a tale quesito.

Vi ringrazio anticipatamente,
Pasquale Vadalà.
Avatar utente
alessandra
Messaggi: 155
Iscritto il: 02 mar 2007 22:14
Località: Bologna

Non hai trovato niente sul 626 perchè la faccenda è regolata dai CCNL e accordi interconfederali di categoria.
Se però non ci dici nemmeno di che settore è l'azienda per cui lavori e qual'è il CCNL applicato, aiutarti l'è un po' fatiga.
Così su due piedi direi che il fatto che tu sia già RLS non cambia un gran chè, e che dovranno essere attivate le procedure formali di elezione o designazione previste da CCNL e accordi come per qualsiasi altro lavoratore.

In vari casi i CCNL prevedono che gli RLS siano designati all'interno delle RSU, ma non mi risulta che valga la regola contraria (inoltre tale pratica è stata già oggetto di varie contestazione in quanto la platea elettorale  degli RLS non sempre coincide con quella delle RSU) .
Alessandra
Ospite

Ok Alessandra, grazie della risposta veloce.

Il settore aziendale è sviluppo e stampa di pellicole cinematografiche ed il CCNL è quello dei dipendenti delle aziende dell'industria cineaudiovisiva.

Il sindacato di riferimento è CGIL (Sindacato Lavoratori Comunicazione).

Proverò a dare un occhio agli Accordi Interconfederali.

Grazie molte ancora,
Saluti.
Pasquale Vadalà

Mi permetto di segnalare a 'pvadala' che gli Accordi Interconfederali li trova il calce alla seguente pagina.
Un cordiale saluto e sentite grazie a lei e ad alessandra per essere intervenuti nella community.

Mod :smt039
Ospite

Grazie Mod...
Avatar utente
alessandra
Messaggi: 155
Iscritto il: 02 mar 2007 22:14
Località: Bologna

Ciao, scusa il ritardo (meglio tardi che mai).

Ho dato un'occhiata ai siti sindacali ma non ne ho cavato un gran chè.
Sul tuo CCNL non ho trovato traccia sulle modalità di elezione RSU, e non ho trovato  in rete accordi (che sicuramente ci sono ) che riguardino regole generali in materia.
Ho trovato invece diversi documenti relativi ad accordi con singole aziende del settore per definire la data delle elezioni delle RSU, o un aumento della rappresentanza (che la faccenda sia gestita azienda per azienda?).
Credo che il tuo sindacato possa risponderti piu' esaustivamente.
In bocca al lupo.
Alessandra
Ospite

Grazie Alessandra, sei stata molto gentile...
Avatar utente
Talotz
Messaggi: 257
Iscritto il: 19 nov 2007 16:58

Ciao!

Ti segnalo una cosa, ovvero che, da quanto ne so io, la RSU si forma con le elezioni. Le procedure sono regolate principalmente dall’Accordo Quadro e prevedono la partecipazione al voto di almeno il 50% +1 degli elettori. In caso contrario la RSU non si costituisce e occorre indire nuove elezioni. È questo il primo passo della sua legittimazione.
Inoltre il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è la persona eletta o designata all’interno della RSU per rappresentare i lavoratori sugli aspetti che concernono la salute e la sicurezza durante il lavoro.

Buona giornata
Il senno di poi è una scienza esatta..
Ing. Dave
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”