16 ore per la vita, direi.....
così come per i corsi antincendio, del resto.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
RSPP DdL corsi 16 ore
L'art. 34, comma 2 della bozza di TU recita:catanga ha scritto:Il ns acuto legislatore ha fatto il condono tombale per la formazione dei datori di lavoro di oltre 4 milioni d'imprese.
Un bell'esempio di strategia e di visione .......... visto in che tipologia d'imprese si verificano la maggior partedegli infortuni.
Il datore di lavoro che intende svolgere i compiti di cui al comma 1, deve frequentare corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nel rispetto di quanto individuato mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, entro il termine di dodici mesi dall’entrata in vigore del presente decreto legislativo. Fino alla pubblicazione dell’accordo di cui al periodo precedente, conserva validità la formazione effettuata ai sensi dell’articolo 3 del decreto ministeriale 16 gennaio 1997.
Non vedo l'ora di vedere l'accordo. gh, gh, gh!
Sempre che non faccia la fine del decreto per il rischio chimico moderato o di quello che doveva definire quali erano le aziende con particolari fattori di rischio per i quali non si poteva usufruire dell'autocertificazione :smt035
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
....Ovviamente la formazione pregressa ex DM 16/01/97 sarà considerata pienamente valida, senza alcuna necessità di aggiornamento, fino all'apocalisse, il giorno del giudizio nel quale il DdL sarà interrogato dal grande RSPP.
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)