Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Corso RSPP nuovo, attestato nuovo, comunicazione nuova?

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

Ciao amici
dato che mi so sciroppato il modulo B e modulo C (x due macrocategorie) per un totale di ore 64 e zompa, vi chiedo, nelle ditte in cui ero RSPP già prima della nuova norma, devo rifare la comunicazione all'ASL e DPL oppure tengo gli attestai in caldo e li esibisco solo in caso di richiesta degli OV?.
Io propenderei più per questa seconda ipotesi.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Io pure.
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Fai una bella fotocopia dei pezzi di carta e la lasci in allegato alla copia della Tua lettera di nomina che il datore di lavoro Tuo cliente tiene in azienda, così è: a disposizione!
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

davvero un'ottima idea, grazie
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Faccio una domanda provocatoria:
- perchè tutti gli ispettori (sia USL che Isp. Lav.) continuano a chiedere la comunicazione di nomina del RSPP?

Dovrebbero averle tutte quante visto che la legge obbliga il DL ad inviare una raccomandata.

Ergo, (e rispondo a Manfro con una domanda), a che serve reinviare la comunicazione se poi loro non hanno un archvio o un database per catalogare tutte queste comunicazioni?

Risparmiati 6 euro e mezzo ed un'ora di coda all'ufficio postale per le due raccomandate.
:smt047

Ciaaa
Bond
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

bhè in realtà un registro ce l'hanno è l'ufficio protocollo.
A me più di una volta è toccato andare alla ASL x richiedere un estratto del loro protocollo per dimostrare che la comunicazione era stata inviata ma il DDL distratto l'aveva perduta, si parla di ditte "auto - comunicate" ante 31.12.1996.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Si si, lo so.
Il problema però che non sempre avere un "Ufficio Protocollo" equivale ad avere un "Servizio Protocollo"
:smt047

Ciaaa
Bond
Avatar utente
carlito
Messaggi: 192
Iscritto il: 05 dic 2007 12:28

avere un ufficio no equivale ad avere un servizio. grande verità
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”