Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Personale minimo in azienda

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Massimo G.

Cortesi colleghi,
sono il RSPP di una azienda di modeste dimensioni per la quale ho introdotto un concetto che riguarda particolarmente questo periodo dell'anno,ovvero il numero minimo di persone che devono lavorare nella stessa area. Ho richiesto la presenza di almeno due lavoratori ogni area produttiva o ufficio, tale decisione è stata necessaria in seguito ad una serie di valutazioni eseguite e discusse come previsto. Vorrei sapere se vi è anche un articolo o legge che pervede per obbligo quanto da me attivato aziandalmente.
Grazie, M.
fabiop

:smt003

ciao massimo,

non credo proprio che sia indicato da nessuna parte un numero minimo di lavoratori che devono essere contemporaneamente presenti all'interno di un luogo di lavoro, nè sia indicato da  nessuna parte che i lavoratori non possono stare da soli.

del resto quando la norma prevede accorgimenti particolari per i lavoratori isolati, di fatto accetta che l'isolamento possa presentarsi.

mi viene in mente solo una circostanza, quella dei laboratori a rischio biologico di IV livello, per i quali è previsto che i lavoratori siano "a vista" cioè sorvegliabili dall'esterno da qualcun'altro, ma non è previsto che non possano restare da soli.

o forse c'è anche un altro caso, quello delle cabine elettriche ?

ad ogni modo il percorso che hai fatto è corretto; accertamento di una situazione di rischio - valutazione - provvedimenti conseguenti.

non fa una grinza!

ciao e auguri.
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”