Per me quello che è assurdo è che un consulente si faccia pagare per ricoprire un incarico Rspp da esterno; nel caso di aziende di grosse dimensioni tale consulenza e tale incarico stanno in piedi; ma se parliamo del 90% di aziende comunque sotto i 15- 30 dip. parliamo di un incarico nel quale 2 visite l'anno, 2 verbalini con 0 potere di spesa otteniamo un limite tendente a zero delle responsabilità in caso di evento ingrato (dando per scontato che tale equazioncella venga ben spiegata ai ddl).
Personalmente sono 10 anni che spiego l'equazioncella, invito caldamente il ddl al corso di 16 ore (tanto se dorme o se desto non cambia nulla, ...così come per le 120 ore del 494 ..ma questo è un altro discorso..) si ricopre la carica e in ogni caso oneri ed onori della suo status di ddl se li pippa.
(Se mai il famoso TU vedrà la luce e se in tale TU si ufficializzerà la corresponsabilità del Rspp al Ddl, allora chiederò venia)
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
DdL/RSPP? Sì grazie!
Scusami, ma come fa un RSPP a fare solo 2 visite l'anno? Mica siamo diventati Medici Competenti... e neanche notai che vanno a verbalizzare lo stato di fatto...certe attività vanno seguite con costanza... io dove sono RSPP mi faccio vedere come almeno 2 - 4 volte al mese, e sicuramente non basta per tutto ciò che avrei da fare!
il mio studio come RSPP ne fa 1 al mese di visita e mi sembra normale. per qualche azienda piccola (poche...) ne facciamo 1 ogni 2 mesi...
Pure io adotto la linea di una visita al mese nel caso di RSPP di azienda sotto i 30 dipendenti.
Dove non sono RSPP (ed in genere sono ASPP o semplice consulente) vado ogni due mesi (raramente ogni 3) non tanto per il discorso responsabilità quanto per diluire il tanto lavoro che comporta un'aziendina di ridotte dimensioni.
Eppoi, commercialmente parlando, farsi vedere costantemente porta ad un miglioramento dell'immagine e, come ben sapete, nel nostro campo conta molto il "passa-parola"
Ciaaa
Bond
Dove non sono RSPP (ed in genere sono ASPP o semplice consulente) vado ogni due mesi (raramente ogni 3) non tanto per il discorso responsabilità quanto per diluire il tanto lavoro che comporta un'aziendina di ridotte dimensioni.
Eppoi, commercialmente parlando, farsi vedere costantemente porta ad un miglioramento dell'immagine e, come ben sapete, nel nostro campo conta molto il "passa-parola"
Ciaaa
Bond
quindi mi sembra che confermiate quello xche dicevo io: per le piccole aziende non fa molta differenza consulente esterno sulla sicurezza o RSPP esterno. fanno le stesse cose e danno gli stessi consigli, cambiano solo le responsabilità.
anch'io, come voi, cerco di farmi vedere 1 volta al mese. all'inizio, invece, quando bisogna conoscere l'azienda, eventualmente far partire il sistema sicurezza, anche 2 volte a settimana.
ciao :smt039
anch'io, come voi, cerco di farmi vedere 1 volta al mese. all'inizio, invece, quando bisogna conoscere l'azienda, eventualmente far partire il sistema sicurezza, anche 2 volte a settimana.
ciao :smt039