Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

libro infortuni e malattie professionali

Archivio Medicina del Lavoro/Registro infortuni/Strutture sanitarie.
In questa sezione vengono riportate tutte le problematiche inerenti la medicina del lavoro, gli infortuni e le strutture sanitarie (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
molly
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 ott 2004 08:49

Ho un clamoroso vuoto di memoria: vanno registrate le malattie professionali  sul libro infortuni?
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Trattandosi del registro infortuni, vanno annotati (solo) gli infortuni, cioè i danni prodotti da causa violenta in occasione di lavoro.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

Ciao,

oggi non e' proprio giornata,

Il registro infortuni va vidimato e fin qua non ci piove. In occasione di cambio della sede aziendale senza modifica di ragione sociale, partitata iva ecc ma del solo indirizzo, il registro infortuni rimane lo stesso? come ci si deve comportare?

Perche' oggi non riesco a saltarne fuor? sono convinto che la risposta c'e' da qualche parte ma ... niente!

Grazie mille, ovviamente perche' non mi viene nemmeno un ringraziamento migliore!

che giornataccia!
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3196
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Il caso mi è già capitato; in provincia di Como la ASL mi ha chiesto di portare a far vidimare un nuovo registro, in provincia di Varese di tirare due righe sull'indirizzo vecchio e passare da loro per una nuova vidimazione ma sempre sullo stesso registro. In fondo è un problema  di semplice risoluzione, qui hanno applicato buon senso e un po' di pragmaticità.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Lupomik
Messaggi: 214
Iscritto il: 10 dic 2004 16:34
Località: PARMA

per rispondere al quesito originale: personalmente le annoto anche sul registro degli infortuni e spiego il motivo.
all'art. 4 del D. Lgs 626/94 si fa riferimento solo al "classico" registro degli infortuni; ma se si legge in combinato con l'art. 9 comma 2 lettera d) si capisce che da qualche parte le malattie vanno annotate. per tanto o si impianta un registro ad hoc o usi, seppure non proprio al meglio, quello degli infortuni. Io personalmente ho optato per questa seconda ipotesi per avere un quadro di insieme immediato dell'andamento del Servizio.
La differenza fra  un genio e uno stupido  è che il genio ha dei limiti.
Rispondi

Torna a “Archivio Medicina del Lavoro”