Vi esprimo subito la mia perplessità:
un cliente ha un neo assunto, e chiama il medico competente per la visita di idoneità alla mansione.
Quest'ultimo gli risponde che deve subire un'operazione e quindi per i prossimi 4 o 5 mesi non può garantire la Sorveglianza Sanitaria. Ora, discutendo con il medico, ho sostenuto che lui DEVE garantire la sorveglianza sanitaria, e quindi, in un caso del genere, deve nominare un suo sostituto. Lui mi ha chiesto se sono matto o che cosa, visto che poi rischia che il sostituto gli porti via il cliente.
Cosa ne pensate?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
operato del medico competente in caso di malattia (del mc)
che deve rischiare (l'operazione + che il suo sostituto gli porti via il cliente) - ma avrà un amico leale questo MC?
deve farsi sostituire e po bon
salutoni
deve farsi sostituire e po bon
salutoni
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Fabio, gli altri amicici hanno ragione faccio riflettere su un aspetto pratico della vicenda:
al MC, l'incarico glielo conferisce il DL, ergo...o fa come dici tu o una bella raccomandata di disdetta et voilà...
Troppo semplicistica come soluzione vè?
manfro
al MC, l'incarico glielo conferisce il DL, ergo...o fa come dici tu o una bella raccomandata di disdetta et voilà...
Troppo semplicistica come soluzione vè?
manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP