Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Criteri per valutare il rischio biologico

Archivio sui Rischi di carattere Chimico/Biologico/Cancerogeno.
Questo archivio contiene tutte le discussioni relative ai rischi da agenti chimici/biologici/cancerogeni, schede di sicurezza di preparati e sostanze pericolose, ecc... (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Pier Luigi

La presente per chiedervi un parere circa i criteri (metodi, strumenti, parametri, ecc)  da utilizzare per la valutazione del rischio biologico in attività lavorative diverse da quelle sanitarie. Si ringrazia anticipatamente per i Vs. interventi
Avatar utente
sandro
Messaggi: 132
Iscritto il: 31 ott 2004 16:36

a questo link nel documento n. 2 (sempreche' tu sia abbonato) trovi affrontato il rischio biologico in molte attivita' (alberghi, aziende zootecniche, ecc...)

http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... spebio.htm

quello che e' anche interessante e' che alla fine di ogni articolo trovi una ricchissima bibliografia da dove puoi partire per ulteriori approfondimenti

ciao e buon lavoro
sandro

..... quasi dimenticavo
a monte di tutto ci stanno comunque le seguenti linee guida

http://www.sicurezzaonline.it/primop/pp ... agebio.htm

ciao ancora


PS: con il presente desideravo ringraziare sentitamente sandro per tutto il lavoro che fa per la community e, soprattutto, per la massima attenzione che dedica alla ricerca delle risorse all'interno del nostro portale dimostrando di conoscerlo a fondo e dando così, indirettamente, soddisfazione al nostro quotidiano lavoro.
Grazie veramente di cuore e un cordialissimo saluto

Mod  :smt039
Pier Luigi

Ringrazio per la rapidità nella risposta da parte di Sandro, tuttavia specifico di aver già visionato (sono abbonato) numerosi materiali inerenti il rischio biologico compresi i documenti  indicati sopra. Approfondendo la questione il quesito verte sulla conoscenza di metodi di valutazione (tanto per intenderci del tipo R:PXG) del rischio biologico qualitativi o quantitativi validati o comunque ritenuti attendibili da parte della comunità scientifica.
Grazie per l’attenzione
Rispondi

Torna a “Archivio Rischi Chimici/Biologici/Cancerogeni”