tutto ciò che non è espressamente vietato, è permesso (fino a prova contraria).
Spetta al professionista dimostrare di avere le competenze necessarie.
Io ad esempio non ho nessuna qualificazione regionale, provinciale, cattolicoapostolicoromana, o altro che mi "abiliti" a fare i corsi. Sfido chiunque voglia dare un'occhiata al mio CV a dire che non posso farli.
La cosa più interessante è che viene valutata la mia capacità sulla base del CV, ma nessuno considera come io riesca a trasmettere i contenuti.
Vogliamo parlare invece di tanti corsi tenuti da associazioni di datori di lavoro o altri enti talmente tanto qualificati da far ricorso a docenti con un fiorfiore di CV e che poi non fanno altro che leggere le loro slides e che hanno la stessa capacità comunicativa di un infisso in alluminio anodizzato?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
TU - Corso per RLS addetti antincendio e squadra di emerg.
Appoggio in toto ursamajor ( non fraintenda :smt002 ).
Rispondendo alla domanda di non ricordo chi ( certificare la formazione ) basta verbalizzare che il corso è stato effettuato rispettando i contenuti riportati nell'art. 37 , comma 11 del D.LGS 81/08. Al verbale ( firmato da partecipanti e docenti ) si allegano i curriculae di tutti i docenti.
Rispondendo alla domanda di non ricordo chi ( certificare la formazione ) basta verbalizzare che il corso è stato effettuato rispettando i contenuti riportati nell'art. 37 , comma 11 del D.LGS 81/08. Al verbale ( firmato da partecipanti e docenti ) si allegano i curriculae di tutti i docenti.
oltre al CV un docente decente lo capisci dopo 15 minuti di lezione
I VOTI AI DOCENTI DA PARTE DEI DISCENTI dovrebbe esser il parametro di misura ... così si scoprono cose interessanti
(uno è adatto a parlar con i muratori, uno con i dirigenti e i preposti, uno è più bravo in una materia che nell'altra...)
I VOTI AI DOCENTI DA PARTE DEI DISCENTI dovrebbe esser il parametro di misura ... così si scoprono cose interessanti
(uno è adatto a parlar con i muratori, uno con i dirigenti e i preposti, uno è più bravo in una materia che nell'altra...)
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
- FrancescoA
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05 mag 2008 10:02
- Località: Provincia di Rovigo
...io che svolgo saltuariamente corsi antincendio rischio basso di 4 ore (all. IX dm 10/03/98) propongo, oltre a come avevo già postato precedentemente, il registro con gli argomenti del corso, un elenco dei partecipanti con firma di ingresso e di uscita, consegna materiale formativo, test finale d'apprendimento e per verificare se il corso è stato di interesse/spiegato male/fatto bene/ecc.. propongo un test di gradimento ed i risultati li archivio...
Concordo pienamente con ursa...dipende dai requisiti personali di ogni professionista il quale li deve garantire!!
il corso di formazione = andare da un professionista che ti mette il timbro e se ne assume le responsabilità.
Voglio proprio vedere se, in quanto iscritto nei registri del ministero dell'interno, non ho le qualifiche/certificazioni per fare un ca..o di corso antincendio o altro...
:smt039
Concordo pienamente con ursa...dipende dai requisiti personali di ogni professionista il quale li deve garantire!!
il corso di formazione = andare da un professionista che ti mette il timbro e se ne assume le responsabilità.
Voglio proprio vedere se, in quanto iscritto nei registri del ministero dell'interno, non ho le qualifiche/certificazioni per fare un ca..o di corso antincendio o altro...
:smt039