Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

lavoratori autonomi

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
arch.cons.
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 mag 2008 12:08
Località: Milano

Salve, avrei bisogno di un chiarimento sui lavoratori autonomi, per cortesia: che documentazione devono consegnare per l'ingresso in cantiere? anche loro devono preparare un POS, o puo' essere sufficiente quello dell'impresa mandataria? ho inoltre il caso di un'impresa di nuova costituzione, per cui non c'e' ancora la CCIAA ne' ovviamente il DURC...puo' essere autorizzato a iniziare i lavori? Grazie a chi vorra' darmi spiegazioni in merito! :smt050
Avatar utente
Guffolo
Messaggi: 169
Iscritto il: 07 nov 2005 18:50
Località: Vicenza

Per ils econdo punto non lo so (attendiamo gli esperti del settore tipo linoemilio etc etc), per il primo invece: no dipendenti=no dvr=no pos.
L'impresa appaltatrice indicherà sul suo pos chi sono i alvoratori autonomi, cosa fanno, etc etc
Ospite

Grazie per l'intervento, temevo che nessuno mi rispondesse. Immagino di avere una gran confusione tra lavoratori autonomi e imprese individuali... comunque credo che, se anche si presentasse un'impresa individuale senza dipendenti, per lo stesso principio basterebbe l'accettazione del POS della mandataria.
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Attenzione all'Art. 90 c. 9 l. a del T.U. per il quale l’idoneità tecnico-professionale dell’impresa affidataria, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, che il committente è tenuto a verificare, definita come “il possesso di capacità organizzative, nonché di disponibilità di forza lavoro, di macchine e di attrezzature, in riferimento alla realizzazione dell’opera”;
i lavoratori autonomi devono esibire almeno:
a) l’iscrizione alla camera di commercio, industria ed artigianato con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto;
b) la documentazione attestante la conformità di macchine, attrezzature e opere provvisionali;
c) un elenco dei dispositivi di protezione individuale in dotazione;
d) attestati inerenti la propria formazione e la relativa idoneità sanitaria;
e) il documento unico di regolarità contributiva (DURC).
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
andreaf
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 mag 2008 09:51
Località: Udine

Ma un lavoratore autonomo è tenuto alla sorveglianza sanitaria su se stesso?

non è DdL quindi non è tenuto a nulla nei confronti di dipendenti che non esistono (in ambito sanitario, analogamente alla nomina di un RSPP) o sbaglio?

Inoltre scusate se vi chiedo, come si deve comportare con gli RLS ai sensi del TU? rientra nella nomina del RLST?  

grazie ciao
Avatar utente
muscil
Messaggi: 30
Iscritto il: 18 apr 2008 18:37

Per la questione lavoratori autonomi/imprese individuali e DURC, è molto utili la circolare INPS n°9 del 27/01/2006, che chiarisce molto bene la questione.

:smt006  buongiorno a tutti
manuel
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Ringrazio sentitamente muscil per il riferimento alla circolare e riporto qua sotto il link alla ns. pagina dove e' riportata
http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... indice.htm

Colgo l'occasione per dare il piu' cordiale benvenuto a muscil nella nostra community.

Mod :smt039
Ultima modifica di Mod il 23 mag 2008 00:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Temo che sull'argomento non si possa ignorare la circolare INAIL n.7 del 5 febbraio 2008, che dice esattamente l'opposto della circolare INPS del 2006.

Ringrazio sentitamente anche Geppus, collaboratore storico della nostra community, per l'ulteriore indicazione fornita.
La circolare da lui citata la trovate nella seguente pagina.

Colgo l'occasione per salutare cordialmente Geppus.

Mod :smt039
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Segnalo, a margine della discussione, dalla nostra home page di oggi (23.05.2008) un messaggio INPS sul DURC.

Cordiali saluti e buon week-end a tutti.
 
Mod :smt039
Avatar utente
arch.cons.
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 mag 2008 12:08
Località: Milano

Desidero ringraziare tutti per i preziosi interventi, mi sono stati utili. Buon lavoro e  :smt039
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”