Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

TU - notifica obbligatoria sostituzione DL e CSE

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
marco64

Salve
sono nuovo del Forum (spero di nn aver infranto alcuna norma)
Ho bisogno di chiarire (anche a me stesso) alla luce del nuovo Testo Unico la mia seguente posizione:
stato di fatto:
1 - sono stato Direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza in attuazione per un cantiere di ristrutturazione fino al febbraio 2008 allorche mi è giunta una lettera di remissione del mandato da parte della committenza (senza peraltro spiegarne le motivazioni);
2 - i lavori sono continuati sotto al direzione di altro architetto;
3 - dopo vani tentativi di veder saldate le spettanze al sottoscritto, ho scoperto che la committenza non ha mai fatto la notifica di sostituzione sia del direttore lavori sia del coordiantore per la sicurezza;

alla luce del nuovo TU, volevo chiedere chiarimenti (e se possibile sughgerimenti) riguardo tali posizioni (mie, della committenza e del nuovo direttore dei lavori e coordiantore per la sicurezza) rispetto alle sanzioni amministrative e penali in cui siamo inconsapevolmente caduti e se devo sporgere denuncia ed a quale ente.

vi ringrazio anticipatamente

buon lavoro

marco
Ospite

Storie di ordinaria follia, i professionisti NON devono essere mai remunerati !
Io credo da quanto letto che  l'unica cosa che si possa fare è una autonoma comunicazione alla ASL e alla DPL nella quale si comunica che il sottoscritto Architetto a far data da____ non è più il coordinatore in esecuzione di quel cantiere. Questo farà emergere una eventuale inadempienza del Committente che avrebbe dovuto provvedere in maniera del tutto autonoma alla sostituzione. Nella comunicazione all'ASL e alla DPL io allegherei la comunicazione di revoca.
Poi sono cavoli del Committente.
Piccola vendetta ma che alle volte, soprattutto quando non ci viene pagato il nostro, ci sta.
Saluti

P.S. Il mancato aggiornamento della Notifica non è sanzionato ma... procedere senza coordinatore, ovvero mancata nomina del CEL (art90 comma 4) vale da 2.500 a 10.000 Euro, quindi ti danno 10.000 e paghi 2.500.
Non male come "vendetta"
resta comunque l'amaro in bocca !
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Procedi come consigliato.
marco64

catanga ha scritto:Procedi come consigliato.
grazie per l'appoggio...morale.....
in realtà cio è stato appena fatto

nn ho ancora chiesto consiglio ad un legale
tuttavia immagino che ci sia un reato o un danno a mio sfavore da parte della committenza e del nuovo incaricato!
ma nn riesco a capire come si configura.......
forse falso??? in quanto la dichiarazione resami dal committente nn è seguita da una notifica ufficiale!
e nn mi hanno permesso di tutelarmi.
per il gentile collega credo che sia l'art 39 delle norme dontologiche a rendermi tutela????

boh!
(scusate lo sfogo)

marco 64
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”