Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Sono abilitato?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
etabeta
Messaggi: 148
Iscritto il: 12 mag 2008 00:24
Località: Legnano (MI)

Domanda:
dovrei essere nominato responsabile sicurezza in fase di progettazione per opera per un comune e volevo chiedervi  ho letto Testo unico e mi son sorti dei dubbi.
Io premetto sono al mio primo incarico che dovrei firmare personalmente... e il corso 120ore l'ho fatto all'università nel 98.
Ho letto nel testo unico art.98 requisiti da attestare che devo avere per essere abilitato a firmarli... farli... :
sono architetto iscritto all'albo da 2 anni e dallo stesso tempo libero professionista  ho lavorato come co.co.co per 2 anni presso una società di progettazione..
domanda: io come requisiti dovrei avere laurea, corso, e 1 anno di esperienza in ambito edilizio... coem faccio ad attestare la mia esperienza? il testo unico parla di attestazione dei committenti o del datore di lavoro... devo fare una specie di autocertificazione?  grazie
dovrei anche fare il corso di aggiornamento dato che non ne ho mai firmati io e quindi dove devo farlo e soprattutto ce nè qualcuno?
grazie per il vostro aiuto
Avatar utente
etabeta
Messaggi: 148
Iscritto il: 12 mag 2008 00:24
Località: Legnano (MI)

io sono di Milano
Avatar utente
c_c
Messaggi: 224
Iscritto il: 29 set 2006 11:56
Località: Roma

Immagino tu debba essere nominato coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione.

detto questo per quel che riguarda l'ex art. 10 del 494  (scusami ma non mi va di andare a controllare quale art. corrisponda nel 81/08) da quello che riporti sei idoneo a ricoprire quel ruolo.

Per i corsi di aggiornamento qui l'ordine a Roma ne ha organizzati a Milano scusami ma non so'...

Anche se si è trattato di incontri come dire.... bah insomma meglio che segui quel che scrivono qui catanga, linoemilio etc...

Detto questo autocertificazione o due righe dalla società presso la quale hai fatto co.co.co secondo me pari sono.... l'importante e che tu ti senta in grado di rivestire quel ruolo....

ciao
Avatar utente
etabeta
Messaggi: 148
Iscritto il: 12 mag 2008 00:24
Località: Legnano (MI)

Grazie per la risposta B&C
prima mi studio il testo unico e leggo un po' di forum.... poi avrei un incarico... ma  a settembre ottobre.... quindi ho tutto il tempo di studiarmi....bene tutto.. grazie mille peccato che non si possano consigliare libri testi...ecc.... ciaoo
etabeta ha scritto: ... prima mi studio il testo unico e leggo un po' di forum.... poi avrei un incarico ... ma  a settembre ottobre.... quindi ho tutto il tempo di studiarmi....bene tutto ...
Un plauso pubblico a etabeta che ha capito per bene la filosofia del nostro Forum!
Cordiali saluti

Mod  :smt038
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

stai, però, attento.
Con le premesse che hai fatto, non sono molto sicuro che riuscirai a viaggiare in modo indipendente a settembre quando redigerai il tuo primo PSC.
Non prenderlo alla leggera.
In base a quel che scrivi, se scrivi in modo sbagliato o inadeguato, ci sono uomini che potrebbero rischiare la vita.
Nei tuoi panni, con molta umiltà, chiederei l'appoggio di un valido CSP-CSE della zona in modo che ti possa inizialmente affiancare e darti suggerimenti.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
etabeta
Messaggi: 148
Iscritto il: 12 mag 2008 00:24
Località: Legnano (MI)

scusami ma.... se penso che qualcuno po' rischiare la vita... chi me lo fa fare di firmarli ??? E poi comunque la vita la si rischia lo stesso anche se uno lo fa con diligenza il coordinatore.... non posso mica essere presente a tutti i piani e dietro ad ogni lavoratore in ogni dove..giusto....
io devo solo dimostrare di aver svolto il mio compito con diligenza....fare visite in cantiere e redigere verbali sulle cose non trovate in regola....ecc....

p.s.
L'incarico che forse avrò comunque è in fase di progettazione non esecuzione... per ora....
spero in un prossimo futuro.... anche se a guardare il compenso ...diciamo che lo faccio per imparare .... e lavorare....
grazie comunque....
secondo voi è giusato andare all'asl....per far vedere preventivamente il psc da consegnare? o mi tiro le tegole da solo? grazie ciao emilio
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

non conosco gli UPG dell'ASL di competenza.
Sarei molto prudente ad andarci.
Corri il serio rischio di sentirti dire delle sciocchezze.
Meglio un collega coordinatore... serio.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
etabeta
Messaggi: 148
Iscritto il: 12 mag 2008 00:24
Località: Legnano (MI)

grazie
ne conosco quindi chiederò consiglio prima ai miei amici...colleghi grazie ciao
notte....miii ma non si dorme mai.... hehe ciao :smt024
Avatar utente
faastik
Messaggi: 2
Iscritto il: 08 mag 2008 12:01

a proposito di abilitazione.....

ma chi da 11 anni (1996) ricopre il ruolo di CSP-CSE secondo quanto previsto dalla norma allora vigente e quindi dall'art. 19 del D.Lgs 494/96 (abilitato per esperienza dimostrata e corso di 60 ore), come si deve comportare quando nell'articolo 98 del nuovo testo unico si accorge che non vi è più menzione dei suoi requisiti?

si mette a studiare, prima la laurea, magari magistrale, e poi il corso da 120 ore;
si mette in pensione........  ma forse lo stato non è d'accordo;
oppure è comunque abilitato?

Cosa ne pensate.........

fausto :
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

E' comunque abilitato.
Deve solo fare l'aggiornamento.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”