Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

rumore in ambiente di lavoro

Archivio Rischi da agenti fisici: Rumore (D.Lgs. 277/91) e Vibrazioni (D.Lgs. 187/05).
Sezione in cui vengono archiviate tutte le discussioni inerenti il rumore e le vibrazioni negli ambienti di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
bratz84

salve a tutti vorrei sapere qual è l'organo ispettivo che ha il compito di controllare il rumore in ambiente di lavoro
grazie a tutti
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

Ciao Bratz84

Le competenze in tema di rumore nei luoghi di lavoro sono rimaste all'Azienda Sanitaria.

Saluti

Marco
fabiop

corretto:

la medicina del lavoro della ASL per il rumore prodotto all'interno dell'azienda e a cui sono esposti i lavoratori;

l'ARPA (o chi si occupa di inquinamento ambientale) per il rumore prodotto dalle lavorazioni a cui sono esposti terzi esterni all'azienda.

in una delle prime leggi sul rumore era indicato che il rumore a cui sono esposti lavoratori che non proviene dall'attività dell'azienda viene considerato come inquinamento acustico e deve venire gestito da chi si occupa di inquinamento ambientale (ARPA o chi per lei).

ciao

fabiop
Rispondi

Torna a “Archivio Rumore e Vibrazioni”