Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

attestati corso addetto pronto soccorso aziendale

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

Concordo pienamente con Mauro,

Come giustamente detto, a meno che uno non sia sepolto, in qualche maniera i parametri vitali.

In caso di intervento, a ogni corso insegnano a conoscere i propri limiti:

Se io mi sento di fare una manovra, muovere l'infortunato lo faccio altrimenti attendo i soccorsi avanzati allertati.

Se decido di fare la manovra, combino un guaio, il magistrato che indaga sicuramente valuterà la situazione che ha spinto a fare una certa azione. Inoltre sara' valutata la buona fede.
Dubito che venga condannato un soccorritore a meno che non si dimostri che ha fatto manovre da lui sconosciute e senza avere la coscienza di cio' che stava facendo.

I CORSI SERVONO! Lunghi o corti che siano, lasciano qualcosa ai partecipanti.
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ai corsi mi hanno sempre detto inoltre in caso di situazioni di pericolo di morte:
"guarda che se ci sei solo tu, la domanda faccio o non faccio? è superflua: FAI perchè se non intervieni il poveraccio muore"
Sarà cinico ma alla fine è vero, peggio di come sta difficilmente posso fare, a che ora arrivano i soccorsi....
Per questo, secondo me, 12 0 16 ore di corso sono appena sufficienti.
Le semplici manovre BLS fatte una volta sola su manichino ti lascia dove ti trova a livello di formazione.
Fatelo 5/6 volte 3 giorni consecutivi e vedrete che risultati.
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Concordo con Manfro, e poi una ditta dovrebbe comprarsi un manichino del costo di 350-400 Euro più iva e mensilmente far fare una mezzora di BLS agli addetti...altro che aggiornamento triennale!!!!


Saluti
Avatar utente
paal
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 gen 2005 15:59

manfro ha scritto:....Per questo, secondo me, 12 0 16 ore di corso sono appena sufficienti.
Le semplici manovre BLS fatte una volta sola su manichino ti lascia dove ti trova a livello di formazione.
Fatelo 5/6 volte 3 giorni consecutivi e vedrete che risultati.
E' a questa REALE situazione che mi riferisco perchè, di fatto, è la situazione aziendale (del 98% delle aziende); possiamo dire che "è sbagliato", che "si dovrebbe", ma di fatto, anche nell'azienda dove lavoro è stato fatto fare un corso di 16 ore; il manichino non s'è visto (80 persone al corso ....), quindi con questa preparazione, cosa si pretende dall'addetto al PS? Manovre BLS?

:smt039
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”