Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Pronto soccorso per dentisti!

Archivio Medicina del Lavoro/Registro infortuni/Strutture sanitarie.
In questa sezione vengono riportate tutte le problematiche inerenti la medicina del lavoro, gli infortuni e le strutture sanitarie (Riservato agli abbonati)
Rispondi
paoloful

Buona serata a tutti.
Avrei un quesito da sottoporre al Forum, non sono riuscito a trovare qualcosa con la ricerca, forse non sono stato capace e me ne scuso in anticipo.
Un mio Cliente dentista mi ha domandato se è obbligato a seguire il corso di primo soccorso.
Io avevo avuto notizia da un sito, legato probabilmente all'associazione di categoria, di un esonero ottenuto proprio dai dentisti (luglio 2004)
Cito testualmente la notizia:
"I dentisti non saranno obbligati a seguire i corsi di pronto soccorso aziendale previsti da un decreto ministeriale. L'esonero tiene conto della formazione, ampiamente acquisita durante il corso di laurea, in materia di pronto soccorso ed emergenza. Il sottosegretario al Lavoro, Pasquale Viespoli, ha infatti accolto la richiesta dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani (Andi) di eliminare l'obbligo per la categoria......................."
Ora, dopo alcuni mesi, io non ho più visto nulla che ufficializzasse questo esonero e mi chiedo: sono veramente esonerati?
Qualcuno di Voi ha qualche notizia in proposito?
Ringrazio anticipatamente e porgo a tutti un cordiale saluto.
Paolo
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Al riguardo non ho letto nulla. Ma penso che nulla ci sia da scrivere nel senso che mi pare ovvio che un dentista, come del resto qualsiasi medico, non sia tenuto a frequentare il corso di primo soccorso dal momento che possiede già i requisiti per essere il docente di tali corsi.
Attenzione però a non confondere i dentisti (o medici) con gli studi dentistici (o ambulatori medici). Nel senso che anche in tali ambienti lavorativi è obbligatoria l'istituzione delle squadre di primo soccorso. E sei tra i suoi componenti figurano persone prive di laurea in medicina, queste dovranno necessariamente seguire i corsi prescritti.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 875
Iscritto il: 22 ott 2004 15:51
Località: Milano

Credo che oltre ai due link qui riportati, si sia discusso dell'argomento anche da altre parti, comunque... tanto e'.

http://www.network54.com/Forum/thread?f ... 1089711090

http://www.network54.com/Forum/thread?f ... 1086095298

Buon lavoro
Mauro
Rispondi

Torna a “Archivio Medicina del Lavoro”