Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RLS IN GRAVIDANZA

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
ANONIMA

SALVE..

VORREI SOTTOPORRE ALLA VOSTRA ATTENZIONE IL SEGUENTE QUESITO:

IN CASO DI GRAVIDANZA DEL RLS, COME SI DEVE COMPORTARE L'AZIENDA?E' OBBLIGATA A SOSTIURLO O A DELEGARE QUALCUNO DURANTE LA SUA ASSENZA?

RINGRAZIO


Chiedo cortesemente ad Anonima se puo' scrivere in minuscolo in quanto il MAIUSCOLO su internet equivale a GRIDARE.
Per ulteriori indicazioni relative al galateo sul web (cd. netiquette) potere dare un'occhiata (ma anche qualcosa di piu') ai seguenti links:

http://www.matapp.unimib.it/~marina/doc ... /netiq.pdf

http://www.photographers.it/netiquette.htm

Grazie per la collaborazione futura in proposito.

Cordiali saluti

Mod  :smt006
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Gentile neo-visitatrice, non è l'azienda a "gestire" Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (=RLS) bensì i lavoratori.
Se i lavoratori ritengono opportuno procedere a nomina sostitutiva/integrativa del RLS temporaneamente assente per maternità, lo fanno con la solita assemblea. L'azienda e il DdL, in questi casi, non c'entrano per nulla. Credo.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

Solo per puntualizzare il perfetto intervento della cara Nofer,
se i lavoratori ritengono di dover eleggere un nuovo RLS, l'azienda dovrà provvedere a formare il nuovo RLS come previsto dalla vigente normativa = corso 32 ore.

Il problema temo stia tutto qua, ma il DDL subisce solo le decisioni dei lavoratori.
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”