Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Valutazione CONGRUENZA POS imprese esecutrici

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
SJ
Messaggi: 100
Iscritto il: 25 mar 2008 12:56
Località: Lazio

[quote="zara"]
- il sub dice che usa wc, spogliatoi, addetto emergenze dell'impresa affidataria: corrisponde alla realtà ?
quote]
Scusate se sto per dire una castroneria, ma è possibile dichiarare che il sub usa l'addetto emergenze dell'impresa affidataria?!
Fino a quando si tratti di logistica di cantiere, dire che si fa un uso comune di WC e spogliatoi lo trovo possibile, ma come si può dire che per un emergenza si fa conto sul personale altrui? Anche se corrisponde alla realtà, mi sembra una realtà un tantino di fantasia. :smt009
Il lavoro nobilità l'uomo, quando è sicuro lo preserva anche.
Avatar utente
prosic
Messaggi: 295
Iscritto il: 17 nov 2004 17:03
Località: Bergamo

A me capita molto spesso.
L'impresa principale forma i propri preposti, poi si avvale di alcune sub. che generalmente hanno nominato quale addetta al primo soccorso la signorina in ufficio a 40 Km di distanza.
Una volta che tutti i SPP sono d'accordo sull'unificare gli addetti in una unica squadra si decide di farlo anche in assolvimento ai principi di cooperazione dettati dall'81.
Avatar utente
SJ
Messaggi: 100
Iscritto il: 25 mar 2008 12:56
Località: Lazio

prosic ha scritto:unificare gli addetti in una unica squadra si decide di farlo anche in assolvimento ai principi di cooperazione dettati dall'81.
Unificare per me significa che ci sono addetti dell'impresa affidataria, ma anche del sub!
Che la cosa si verifichi ci credo, visto l'andazzo! ma quello che mi preme capire è se delegare a priori il compito della gestione delle emergenze ad altri abbia un fondamento giuridico?
Il lavoro nobilità l'uomo, quando è sicuro lo preserva anche.
Avatar utente
prosic
Messaggi: 295
Iscritto il: 17 nov 2004 17:03
Località: Bergamo

che mi risulti non è espressamente vietato da nessuna parte. l'obbligo di cooperazione poi rientrta nell'art 26.
Io non ci trovo nulla di male.
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

quoto totalmente prosic
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”