Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Quesito per i più esperti - rif. committente pazzo

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
GEOMI
Messaggi: 23
Iscritto il: 04 giu 2007 14:56

Salve a tutti..
apro questo topic per chiedere a quanti più esperti di me le modalità nelle quali comportarmi con un committente..... praticamente.... pazzo.. che non ha il minimo del rispetto professionale per la figura del coordinatore.  ..parliamo di cantieri edili.
Premetto.. committente/impresa esecutrice che fa solo alcuni lavori... tutto il resto sono vari appalti.
Di questo personaggio vi ho già raccontato in un topic precedente .. se qualcuno ricorda... quello dove lui non riconosceva dei rischi e si rifiutava di firmare il verbale...
Bene..
Oggi.. la sua ultima uscita.. forse per dar sfogo alle ire derivanti dai suoi problemi pschici... mi chiama e mi intima di portare dei documenti che stavo esaminando (documenti arrivati 5 giorni fa con molto in ritardo...... e poi.. ho diritto di portarli in ufficio ed esaminarli.. giusto?). Poi, man mano che proseguiva la telefonata mi ha accusato di non aver controllato alcune cose.. che invece io avevo già segnalato alle maestranze competenti.. e che non avevano ancora sistemato (riguardavano i ponteggi) Chiude la tel con una offesa.. bella grossa.
Voi Guru cosa avreste fatto?
Che poteri abbiamo noi contro certi elementi per tappargli la bocca e legargli le mani?
Penso che da ora in poi essere estremamente fiscali e rompergli le scatole non porti ad una buona cosa vero?

Grazie a quanti vorrebbero darmi una dritta.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

GEOMI ha scritto:Penso che da ora in poi essere estremamente fiscali e rompergli le scatole non porti ad una buona cosa vero?

Grazie a quanti vorrebbero darmi una dritta.
Dipende. Liberarsi dei rompiscatole, pazzi o meno non conta, a mio avviso è sempre buona cosa.
Ci sono cose che non si possono comperare, per tutto il resto con le carte di credito si va una pace!
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
GEOMI
Messaggi: 23
Iscritto il: 04 giu 2007 14:56

..si infatti hai ragione..
penso proprio che il pensiero che mi sbolliva dentro dovrò attuarlo.. ossia dimettermi..
qualcuno diceva.. "ma si.. basta che c'è la salute!" .. i soldi.. non contano ... anche perchè certi avvenimenti te la tolgono la salute!
(mi sa tanto che dovrò farmi una passeggiata in banca a chiedere una carta di credito ..Nofer :smt003 ) ..meglio scherzare ogni tanto
Grazie ancora

Buon lavoro
Avatar utente
Mike_S&G
Messaggi: 436
Iscritto il: 16 ago 2007 15:02
Località: Conegliano

Il rispetto è la prima cosa, è fondamentale, è trasversale a tutto. Quando ti mancano di rispetto o manca la fiducia è meglio chiudere immediatamente il rapporto o rinunciare all'incarico perchè non ci sono le basi per creare qualcosa di costruttivo.
Dai poco quando doni cio' che hai. Quando doni te stesso, solo allora dai veramente. (K. Gibran)
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (M.K. Ghandi)
Avatar utente
Caino75
Messaggi: 150
Iscritto il: 25 mag 2008 17:29

Purtroppo non mi viene in mente niente che non comporti strascichi legali e potenzialmente non ti costi la parcella. Sorry

E dire che continuano a tartassare noi coordinatori, che siamo i piu' impotenti di tutti....
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Sarà che sono un tipo un po' vendicativo ma se mi dovessi trovare in quella situazione... beh... si me ne andrei ma lasciandogli un bel ricordino.

Art. 92
Comma 1
Lettera e)

segnala al committente e al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95 e 96 e alle prescrizioni del piano di cui all'articolo 100, e propone la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto.
Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, il coordinatore per l'esecuzione da' comunicazione dell'inadempienza alla azienda unita' sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti;

Ammesso e concesso che tu abbia tutte le carte in regola
:smt029

Ciaaa
Bond
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Bond, pezzo di figliolone...
:smt050 noi, siamo amici, verooooo????
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Immagine

E' una tattica di guerra, credo "terra bruciata"
Io mi ritiro ma ti lascio terra bruciata.
A te il compito di ricostruire.

Tattica portata avanti con successo dalla Russia in 2 occasioni:
- durante la campagnia di Russia di Napoleone
- durante la campagnia di Russia di Hitler
Un po' diverso ma il concetto è quello.

:smt029

Ciaaa
Bond
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”