Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RSPP

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
cluster97
Messaggi: 15
Iscritto il: 04 feb 2005 14:22

buongiorno a tutti...vorrei avere qualche chiarimento sulla mia posizione....mi spiego meglio...sono da 10 anni RSPP di una azienda di servizi con oltre 500 dip...ho partecipato a diversi corsi 626 per RSPP/pronto soccorso/antincendio+ aggiornamenti vari...la mia domanda è questa: posso operare come consulente esterno (per la mia azienda) per altre aziende?...grazie a tutti...
PS: è necessario il diploma?
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

gentile cluster, si vede che oggi gli amichetti di forum più dedicati di me a questa problematica saranno stati presissimi.
Allora, io tento di rispondere, iniziando dalla fine.
Sì, il diploma di istruzione secondaria superiore (ora si chiama così) è necessario. E SE e QUANDO si decideranno a definire gli indirizzi ed i requisiti minimi dei corsi degli  specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative ( cfr. D.Lgs. 195/03 al link http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... 623195.htm  ), anche la partecipazione agli stessi, con verifica dell'apprendimento.
Spero di non avere sbagliato nulla!
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3202
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Gentile cluster, se la domanda è inerente solo all'essere consulente, è solo un fatto contrattuale tra te e la tua ditta. Nel senso che non vi sono requisiti per essere "consulente" se non (ma pare di no, visti i tempi...) la competenza.

Se invece intendi essere RSPP di altre aziende, allora ci vuole il diploma ai sensi dell'art 8-bis comma 2 del D.Lgs 626/1994 + attestato corso, che al momento è di 16 ore minimo ex D.M. 16/01/1997, poi, se e quando, si vedranno i nuovi contenuti a cui ti dovrai adeguare, citati poc'anzi da Nofer.

weareblind
"Place my body on a ship And burn it on the sea..."
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
cluster97
Messaggi: 15
Iscritto il: 04 feb 2005 14:22

Gentilissimi amici..grazie per l'aiuto...ma mi sfugge una cosa...perchè è obbligatorio il diploma superiore(per esercitare come consulente esterno) se il DLGS 195/03 permette di esercitare la professione di RSPP con licenza media purchè nominato almeno 6 mesi prima dell'entrata in vigore del suddetto dlgs?
Grazie a tutti.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3202
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

:smt017 già, perché?
Andrebbe chiesto al legislatore, che al momento permette al DdL anche senza i 6 mesi e senza diploma superiore di essere RSPP, avendo fatto salvo l'art. 10 del D.Lgs 626/1994.
Credo non avremo mai risposta.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1321
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

I sei mesi sono stati previsti per "sanare" tutte quelle situazioni che avrebbero dovuto cambiare RSPP, che magari esercitava la sua funzione da più anni nella medesima azienda e che non possedeva il diploma di secondaria superiore.

ciao

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
cluster97
Messaggi: 15
Iscritto il: 04 feb 2005 14:22

...quindi con questa sanatoria...visto che esercito da ben oltre i famosi 6 mesi...posso esercitare come consulente esterno senza diploma?.....grazie per la pazienza.....buon lavoro a tutti.
PS: per consulente esterno intendo stipendiato dalla mia azienda ed esercitare per altre aziende.
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”