Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Integrazione POS e Responsabile dei lavori

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
enfas
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 lug 2008 11:54

Ciao Amici del forum,
con il Nuovo Testo Unico D.Lgs 81/2008, per un cantiere edile con una sola impresa esecutrice, anche se con rischi di caduta dall’alto (ponteggio >20m), si erige solo il POS!
E questo mi è chiaro!
Ma, in tal caso, il POS deve essere integrato con altri documenti (cronoprogramma dei lavori, layout di cantiere, ecc) oltre a quelli minimi previsti dall’allegato XV?  

Da un convegno sull’81/08, mi è sembrato di capire, che il responsabile dei lavori,  se il committente non ha le caratteristiche tecniche per farlo, coincide con il progettista per la fase di progettazione dell'opera e con il direttore dei lavori per la fase di esecuzione dell'opera!
Ma chi lo stabilisce se il committente ha o non tali caratteristiche?
:smt039
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

enfas ha scritto:Ciao Amici del forum,
con il Nuovo Testo Unico D.Lgs 81/2008, per un cantiere edile con una sola impresa esecutrice, anche se con rischi di caduta dall’alto (ponteggio >20m), si erige solo il POS!
Perchè il PIMUS puzza? Questi obblighi non sono cambiati, era così anche con il DLgs. 494/96
Per la precisione: il ponteggio si "erige", il POS si "redige"
enfas ha scritto: Ma, in tal caso, il POS deve essere integrato con altri documenti (cronoprogramma dei lavori, layout di cantiere, ecc) oltre a quelli minimi previsti dall’allegato XV?  
Con tutto quello che tu ritieni necessario. Come fai giustamente notare, quelli sono contenuti minimi
enfas ha scritto: Da un convegno sull’81/08, mi è sembrato di capire, che il responsabile dei lavori,  se il committente non ha le caratteristiche tecniche per farlo, coincide con il progettista per la fase di progettazione dell'opera e con il direttore dei lavori per la fase di esecuzione dell'opera!
Ma chi lo stabilisce se il committente ha o non tali caratteristiche?
:smt039
Il committente stesso, il quale se succede qualcosa risponderà di culpa in vigilando o per il mancato rispetto degli obblighi postigli in capo.
Fai attenzione all'interpretazione (evidentemente quelli del convegno cui hai partecipato appartenevano alla parrocchia opposta) secondo la quale il committente deve "in ogni caso" incaricare il responsabile dei lavori...
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”