Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Estintori portatili nuove regole DM 7.1.2005

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Mika
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 ott 2004 08:59

Buonasera a tutti.
Alla luce del nuovo DM 7.1.2005 che regola sugli estintori portatili, vorrei capire se questo nuovo "Libretto d'uso e manutenzione" previsto dall'art. 3 debba essere tenuto dall'utilizzatore, ovvero chi lo compra e lo usa, oppure da chi sarà incaricato di farne la manutenzione.
Il dubbio mi viene poichè nelle indicazioni da riportare in tale libretto ci sono indicazioni utili per chi farà la manutenzione es: "......dati tecnici necessari per il corretto montaggio e smontaggio eprecisamente pressione di esercizio, carica nominale, tipologia di agente estinguente, tipologia controllo per pesata o per misura di pressione...."
A mio avviso lo deve tenere l'utilizzatore, ma chissà se qualcuno più esperto mi da la giusta interpretazione.
Ciao
Mika
Avatar utente
Mika
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 ott 2004 08:59

E per gli estintori già in uso come ci si comporta?
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Non ho studiato a fondo il D.M. ma da una lettura superficiale mi sembra che tale D.M. , recipimento della Direttiva, sia un adeguamento per i serbatoi soggetti alla PED .
Per quanto posso intepretrare l'utilizzatore finale ha le stesse  procedure ed obblighi fino ad oggi esistenti , cambia il comprtamento del Costruttore e Manutentore  che debbono cambiare gli estintori adeguati alla PED.
Il libretto di uso e manutenzione deve essere fornito e conservato dall'utilizzatore ( puo essere anche un adesivo sul contenitore)
Interessante notare che il D.M. ha un periodo di transizione di circa 6 mesi ( a seconda il tipo di estintore)
Certamente la mia intepretrazione non è esaustiva se qualcuno si è dedicato ad una piu piu articolata la lettura sarebbe utile sapre le sue opinioni.
Cordialmente
Avatar utente
Onesto
Messaggi: 151
Iscritto il: 29 dic 2004 17:32

Allego per gli amici del Forum un utile tabella relativa ai compiti di produttori, distributori, manutentori e utilizzatori, così come previsti dal DM in oggetto.

Saluti a tutti da
Onesto  :smt036


Al solito mi intrometto per ricordare ai NON REGISTRATI che gli allegati possono essere visti e scaricati SOLO DAGLI UTENTI REGISTRATI al nostro Forum:

http://www.forumsicurezza.com/forum/pro ... 2a85f80cfd

Cordiali saluti a tutti e, naturalmente, mi unisco anch'io agli auguri di un buon fine settimana fatti, piu' sotto, da Mika.

Mod  :smt039
Allegati
tabella_estint.pdf
Tabella estintori
(54.34 KiB) Scaricato 33 volte
Avatar utente
Mika
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 ott 2004 08:59

E' come immaginavo.
Grazie per le risposte.
Saluti a tutti e buon fine settimana.
Mika
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”