Straordinario!!! Io avevo appena compiuto un anno e già voi vi dilettavate nelle competizioni alpinistiche!
Sccusami Linoemeilio, non volevo accendere diatribe fra Ordini Professionali. Il campionato nazionale di sci degli Ingegneri è tradizione consolidata da anni e ogni anno viene organizzato da ordini provinciali diversi; quest'anno è stato incaricato Belluno.
A tempo debito, ossia quando avremo ben consolidata la manifestazione (metà dicembre 2008) chiederò anche al MOD (che è uno di noi!) di divulgare l'evento, riservato ai laureati in Ingegneria (fra cui Zara e Ursa che conosco e saluto).
Ciò non toglie che SOL non possa agire di sua iniziativa organizzando un evento invernale (con gara o solo con pranzo o cena conviviale, o entrambi) sulle nevi delle Dolomiti.
Se il MOD lo riterrà opportuno sono disposto a dare manforte per il logistico e l'organizzazione globale.
Saluti anche al MOD.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Coordinamento in fase di Esecuzione: cosa fareste voi?
guarda le news del 3/11.Bosol70 ha scritto: Durante il pranzo avevi accennato a incontri da te organizzati sul Titolo IV capo II se non ricordo male; ti prego di avvertire il MOD che poi valuterà se, per le regole auree, potrà essere edotta anche la comunità di sicurezzaonline perchè sarei lieto di venirvi a sentire.
... ciao nonno lino .... ma quando sciavi tu già c'erano le macchine fotografiche ??
Non si è risolta, ma martedì 4 novembre mattina, a mio sopralluogo, il ponteggio non esisteva più. Le cavallette e i piani erano imbancalati a terra in un angolo del capannone. Avere un ponteggio smontato in cantiere non è reato, è reato montarlo male e farlo montare da personale non formato e senza mezzi di protezione anticaduta.
A me come CSE non interessa il metodo con cui l'impresario ha smontato il ponteggio, mi interessa che il rischio di caduta dal ponteggio non ci sia più.
Se sono benpensante posso ritenere che sia stato commissionato il lavoro di smontaggio a operai formati che si sono aiutati con un cestello elevatore (se il ponteggio alto tre piani non è ancorato ed è montato con metà dei piani di calpestio metallici e metà dei correnti e delle diagonali necessarie risulta assai pericoloso salirci per effettuare lo smontaggio).
Se invece penso male non sbaglio a ritenere che l'impresario sabato o domenica se lo è smontato in fretta e furia prima che io ritornassi in cantiere e gli rosicchiassi le orecchie (modo di dire per indicare una sonora sculacciata).
Non è mio compito indagare, mio compito è attivarmi con azioni di coordinamento, più o meno drastiche, ma sempre leggittime, affinchè vengano annullati o almeno ridotti i rischi di cantiere.
Saluti a geom84
A me come CSE non interessa il metodo con cui l'impresario ha smontato il ponteggio, mi interessa che il rischio di caduta dal ponteggio non ci sia più.
Se sono benpensante posso ritenere che sia stato commissionato il lavoro di smontaggio a operai formati che si sono aiutati con un cestello elevatore (se il ponteggio alto tre piani non è ancorato ed è montato con metà dei piani di calpestio metallici e metà dei correnti e delle diagonali necessarie risulta assai pericoloso salirci per effettuare lo smontaggio).
Se invece penso male non sbaglio a ritenere che l'impresario sabato o domenica se lo è smontato in fretta e furia prima che io ritornassi in cantiere e gli rosicchiassi le orecchie (modo di dire per indicare una sonora sculacciata).
Non è mio compito indagare, mio compito è attivarmi con azioni di coordinamento, più o meno drastiche, ma sempre leggittime, affinchè vengano annullati o almeno ridotti i rischi di cantiere.
Saluti a geom84
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...