Salve,
mi è stato chiesto se un locale di culto, il solito locale della parrocchia dove fanno le recite ( o affittano per le feste private), sia soggetto a CPI come locale di pubblico spetttacolo.
Pensando alle chiese, hanno tutte oltre 100 posti ma nessuna credo abbia il CPI.
Esistono delle circolari o norme a proposito?
Grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Cpi e locali di culto
rifatti alla norma del pubblico spettacolo: un locale è soggetto anche se usato saltuariamente (quindi anche una chiesa), purchè ovviamente il pubblico spettacolo sia tale (e cioè aperto al pubblico).
vedi anche questo thread recente: http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=9457
vedi anche questo thread recente: http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=9457
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Esiste una circolare di cui adesso non ricordo gli estremi, ma che puoi trovare agevolmente googleando, che esime le chiede, in quanto luoghi di culto, in quanto una messa non è pubblico spettacolo. Così invece non è per una recita parrocchiale, per cui il locale dove essa si svolge deve avere i requisiti di cui alla regola tecnica specifica e deve avere l'autorizzazione della commissione di vigilanza
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)