Volevo sapere se è possibile mettere dei cartelli con indicato che su di una particolare macchina (es.un depaletizzatore) mancano le protezioni o le protezioni non sono attive per motivi di manutenzione o di avviamento.
In situazioni del genere cosa si deve fare? Se si possono mettere questi cartelli sapete cosa si deve scrivere esattamente sopra (ne esistono di commerciali?).
Al livello di normative il datore di lavoro se pone uno di questi cartelli può stare tranquillo?
Grazie, Luca.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Segnalazione macchina senza protezioni
con un cartello "macchina in manutenzione" tutti sanno che non ci si può lavorare e solo i manutentori possono avvicinarsi per compiere alcune operazioni.
per sicurezza prima puoi informare tutti i lavoratori del significato del cartello
per sicurezza prima puoi informare tutti i lavoratori del significato del cartello
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Cartello =informazione
Parlo per esperienza diretta: per me cartello è necessario ma non sufficiente.
Negli ambienti di lavoro molto grandi (centinaia di persone, turni..) qualcuno potrebbe rimuoverlo e/o non vederlo.
In generale aggiungerei di mettere in sicurezza la macchina:
A seconda dei casi
- staccare il quadro,
- circoscriverla (se parti pericolose: lame rotanti, alabarda spaziale... );
....
Aneddoto:
Un elettricista navigato delle parti di Erx anni fa mi disse:
"ngegnè, io non mi fido di staccare il quadro perchè una volta mentre lavoravo un capoturnmo me lo ha riattacato"
E allora come fai?
"io tolgo pure i fusibili e me li porto in tasca"
Parlo per esperienza diretta: per me cartello è necessario ma non sufficiente.
Negli ambienti di lavoro molto grandi (centinaia di persone, turni..) qualcuno potrebbe rimuoverlo e/o non vederlo.
In generale aggiungerei di mettere in sicurezza la macchina:
A seconda dei casi
- staccare il quadro,
- circoscriverla (se parti pericolose: lame rotanti, alabarda spaziale... );
....
Aneddoto:
Un elettricista navigato delle parti di Erx anni fa mi disse:
"ngegnè, io non mi fido di staccare il quadro perchè una volta mentre lavoravo un capoturnmo me lo ha riattacato"
E allora come fai?
"io tolgo pure i fusibili e me li porto in tasca"
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Un elettricista navigato delle parti di Erx anni fa mi disse:
"ngegnè, io non mi fido di staccare il quadro perchè una volta mentre lavoravo un capoturnmo me lo ha riattacato"
E allora come fai?
"io tolgo pure i fusibili e me li porto in tasca"
e gia'... ai miei dico sempre che quando si fa una procedura, questa puo' funzionare o puo' essere a prova di stupido. mi spiego:
una procedura funziona quando per la maggior parte delle volte mi elimina/riduce il rischio! = procedura di togliere tensione al quadro e segnalare che ci sono in corso lavori di manutenzione
Una procedura e' a prova di stupido quando nemmeno un caso puo' creare un rischio! = se devo lavorare sull'impianto elettrico devo togliere corrente dal quadro con selettore a chiave, la chiave fa coppia su stesso portachiavi con altra chiave per aprire il quadro dove devo lavorare.
Ogni tanto si arriva al compromesso, ma il piu' delle volte cerco la soluzione a prova di stupido.
Max DP
"ngegnè, io non mi fido di staccare il quadro perchè una volta mentre lavoravo un capoturnmo me lo ha riattacato"
E allora come fai?
"io tolgo pure i fusibili e me li porto in tasca"
e gia'... ai miei dico sempre che quando si fa una procedura, questa puo' funzionare o puo' essere a prova di stupido. mi spiego:
una procedura funziona quando per la maggior parte delle volte mi elimina/riduce il rischio! = procedura di togliere tensione al quadro e segnalare che ci sono in corso lavori di manutenzione
Una procedura e' a prova di stupido quando nemmeno un caso puo' creare un rischio! = se devo lavorare sull'impianto elettrico devo togliere corrente dal quadro con selettore a chiave, la chiave fa coppia su stesso portachiavi con altra chiave per aprire il quadro dove devo lavorare.
Ogni tanto si arriva al compromesso, ma il piu' delle volte cerco la soluzione a prova di stupido.
Max DP
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.