Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RLS – SEMPRE OBBLIGO?

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

Se il RLS non viene individuato nelle rappresentanze sindacali , ove queste vi sono, allora credo che siamo nel caso di RLS non eletto dai lavoratori. Qualcuno sa dirmi la differenza tra eletto e designato dai lavoratori? Visto che il testo unico prevede le due opzioni
Avatar utente
Dipiùninso
Messaggi: 532
Iscritto il: 27 ott 2008 17:09
Località: RN

Detto in maniera molto semplice:
eletto: quando è eletto fra tutti i lavoratori
designato: quando le RSU già elette, decidono tra di loro chi rivestirà quel ruolo (a volte però già in fase di elezione è comunicato ai lavoratori chi è disponibile tra i vari nominativi a fare RLS)
Non ci avevo pensato , ma mi sembra fantascienza , un Ispettore dell'Inail prima di contestare una cosa del genere deve guardarsi bene le spalle ....se non ci sono direttive dirigenziali in merito la causa la faremo a lui personalmente !!!
io ho parlato di "modulistica" che si presume uguale per tutti e che non dà adito a discrezionalità nè in un senso nè nell'altro... secondo voi mettranno sù un sistema per cui gli impiegati Inail controlleranno comunicazione per comunicazione ciò che ci siamo inventati e che esula dalla normativa vigente?... è possibile tutto, ma mi auguro di no!
Avatar utente
sb
Messaggi: 67
Iscritto il: 05 set 2008 16:29
Località: Roma

Non fasciamoci la testa  e come consulenti  cerchiamo di far risparmiare al DDL  
N° lavoratori x 2 ore = TANTO !!!!
Avatar utente
Dipiùninso
Messaggi: 532
Iscritto il: 27 ott 2008 17:09
Località: RN

Appunto è proprio questo che io gli eviterei!
Avatar utente
lisram
Messaggi: 54
Iscritto il: 01 mar 2008 12:45

Ammesso che l' RLS qualora non venisse eletto, viene incaricato quello Territoriale, mi viene comunque un dubbio:

caso a) Azienda familiare padre (datore di lavoro) e due figli che lavorano in una falegnameria. Serve l'RLS?? mi sembra assurdo!

caso b) Azienda metalmeccanica: Datore (non operativo) e due operai. In questo caso?

Inoltre, se RLST si dovrebbe versare una quota all'INAIL. A quanto ammonterebbe? qual'è il criterio?

Grazie a tutti.
Avatar utente
giuscal
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 ott 2007 11:37

Ragazzi ma a tutt'oggi la comunicazione all'INAIL dell'elezione RLS non è attiva?

C'è chi dice che deve essere fatta entro il 31 dicembre, ma come ho letto in pagina 1 l'INAIL non ha ancora stabilito la modalità operativa, osbaglio?
Avatar utente
Dipiùninso
Messaggi: 532
Iscritto il: 27 ott 2008 17:09
Località: RN

la data non è il 31/12 e non si sa ancora qual'è, ne "come" si debba fare.

caso a)

Art.4. Computo dei lavoratori

1. Ai fini della determinazione del numero di lavoratori dal quale il presente decreto legislativo fa discendere particolari obblighi non sono computati:
a) i collaboratori familiari di cui all'articolo 230-bis del codice civile;



caso b)
la risposta è sì RLS o RLST e i criteri per quest'ultimo sono quelli che ha già scritto sopra sb.
Avatar utente
giuscal
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 ott 2007 11:37

Dipiùninso ha scritto:la data non è il 31/12 e non si sa ancora qual'è, ne "come" si debba fare.

Grazie, mi hai tolto un bel dubbio.
Fink

Scusate ma leggendo vari post e il D.Lgs 81/08 ho ancora questo dubbio. In caso ci si trova nella situazione di piccola azienda (snc) con 2 soci lavoratori e nessun dipendente come ci si deve comportare per quanto riguarda il RLS? E' corretto che uno dei 2 faccia da datore di lavoro e RSPP e l'altro faccia da RLS? O in questo caso non serve che ci sia il RLS?
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Ringrazio in anticipo tutti gli ospiti e i semplici registrati al forum se, nei limiti del possibile, riescono ad evitare di tempestare la community con molte domande che hanno gia' avuto centinaia di risposte.
Vi chiedo, pertanto, se potete cortesemente rispettare la regola aurea n. 2
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Compatibilmente con il tempo che avete a disposizione sarebbe poi utile, per il corretto andamento dei lavori nel Forum, scorrere anche manualmente alcune decine di pagine a ritroso (cliccando sui numeretti in alto a destra dopo ''Vai a pagina ...'') per cercare una risposta che, nel 90% dei casi (soprattutto sull'argomento RLS, ma anche in molti altri casi), gia' esiste.
Ancora anticipate grazie se riuscirete a collaborare in tal senso.
Un cordiale saluto a tutti

Mod :smt039
Rispondi

Torna a “Ambito generale”