ma teoria, calcoli e valutazioni ingegneristiche sono proprio quelle che mi permettono di arrivare al punto e poi di non ricertificare.
Serafino, gli altri che indichi vanno solo di ossitaglio, il sudore manco sanno cosa sia. Problemi loro, gli tocca ricertificare (e spendere per l'impianto elettrico).
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
carroponte costruito nel 1995 senza marcatura CE
Bene, bene. Discussione interessante che mi è servita a consolidare le perplessità che avevo.
A mio parere sarebbe opportuno che l'ISPESL aggiornasse le indicazioni visto che dalla data della circolare acqua a decreti legislativi ne sono passati sotto ai ponti.
Cito il D.Lgs. 359/99 con l'innovazione dell'art. 36 comma 8 quater ed il nuovo titolo III con il recepimento integrale degli allegati della direttiva 89/655/CE.
Grazie a tutti!
Marzio
A mio parere sarebbe opportuno che l'ISPESL aggiornasse le indicazioni visto che dalla data della circolare acqua a decreti legislativi ne sono passati sotto ai ponti.
Cito il D.Lgs. 359/99 con l'innovazione dell'art. 36 comma 8 quater ed il nuovo titolo III con il recepimento integrale degli allegati della direttiva 89/655/CE.
Grazie a tutti!
Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Vedo or ora la discussione (non ero a tagliare legna! troppo buio eppoi non ho il caminetto ... purtroppo!).
La circolare è "chiara" però è anche vero che per fare una siffatta modifica che io definirei "sostanziale", perchè cambia la struttura della macchina, bisogna fare attenzione al come la si fa.
Quindi:
- verifica saldature
- verifica strutturale che, anche se accorcio, deve garantirmi un certo margine di sicurezza
- certificazione dei materiali usati (taglio, saldo e magari apporto fazzoletti per irrobustire)
Insomma io rifarei i calcoli delle travi.
Poi sulle saldature è bene porre l'attenzione perchè spesso si considerano giunti di classe 1 quando poi sono di classe 2.
Poichè inoltre la circolare dice "riduca lo stato di sollecitazione" ergo lo devo dimostrare (l'accorciamento , per la trave, ma potrebbe essere che in alcune zone ci siano tensioni che si accumulano oppure tensioni residue).
Non c'è la nuova immissione ma e' necessario tutelarsi e garantire che il tutto stia su visti i pesi in gioco e i pericoli associati.
Due conti in croce io li farei! Deformazione professionale? ;)
La circolare è "chiara" però è anche vero che per fare una siffatta modifica che io definirei "sostanziale", perchè cambia la struttura della macchina, bisogna fare attenzione al come la si fa.
Quindi:
- verifica saldature
- verifica strutturale che, anche se accorcio, deve garantirmi un certo margine di sicurezza
- certificazione dei materiali usati (taglio, saldo e magari apporto fazzoletti per irrobustire)
Insomma io rifarei i calcoli delle travi.
Poi sulle saldature è bene porre l'attenzione perchè spesso si considerano giunti di classe 1 quando poi sono di classe 2.
Poichè inoltre la circolare dice "riduca lo stato di sollecitazione" ergo lo devo dimostrare (l'accorciamento , per la trave, ma potrebbe essere che in alcune zone ci siano tensioni che si accumulano oppure tensioni residue).
Non c'è la nuova immissione ma e' necessario tutelarsi e garantire che il tutto stia su visti i pesi in gioco e i pericoli associati.
Due conti in croce io li farei! Deformazione professionale? ;)
"La progettazione è un'alchimia di esperienze, prove, calcoli ed errori. E' fondere insieme problemi di ingombri, resistenza, costi, efficienza, sicurezza e funzionalità in un'unica soluzione"
Blocco definitivamente questo thread in quanto oggetto di uno spamming rilevante.
Chi volesse continuare ad intervenire dovra', necessariamente, aprire un'altra discussione.
Sentite grazie a tutti per i vostri interventi e cordiali saluti
Mod![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Chi volesse continuare ad intervenire dovra', necessariamente, aprire un'altra discussione.
Sentite grazie a tutti per i vostri interventi e cordiali saluti
Mod
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)