Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Fosse di ispezione officine

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Avatar utente
alexthebig
Messaggi: 207
Iscritto il: 16 gen 2009 12:17
Località: Viareggio

Buonasera a tutti, mi trovo davanti a questo dubbio e pur cercando non trovo niente che mi chiarisca :

Le fosse di ispezione di officine meccaniche hanno dimensioni minime normate oppure no?

Ho trovato solamente riferimenti nel DPR 495 del '92 e modifiche ma parla sempre e comunque di misure relative a centri di rivesione autorizzati dal Ministero.

In un altro documento invece ho trovato contraddizione tra le misure del 459 cioè
lunghezza > 6 mt.
larghezza 0,75-0,85 mt.
altezza > 1,80 mt.

e quelle che sono attribute alla norma UNI 9721 e cioè

altezza max 1,70 mt.
larghezza min. 0,80 mt.

Quindi sinceramente sono confuso e non sò dove battere la testa adesso, dò retta al DPR anche se è in relazione ad attività di revisione soltanto?
Dò retta alla UNI?

Vi ringrazio già per gli eventuali aiuti  :smt039
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Un DPR è una legge, La UNI è una norma... non una legge :smt023
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Avatar utente
alexthebig
Messaggi: 207
Iscritto il: 16 gen 2009 12:17
Località: Viareggio

Si ma quello che mi lascia dubbioso è che il DPR fà riferimento a prescrizioni per officine che intendono fare revisioni, e mi sembra molto strano che ci siano discordanze tra la norma e la legge così evidenti (non tanto per la larghezza ma quanto per l'altezza).

Se sapete indicarmi qualcosa di più preciso ve ne sarei grato, io proseguo nella ricerca  :smt006
Avatar utente
alexthebig
Messaggi: 207
Iscritto il: 16 gen 2009 12:17
Località: Viareggio

La ASL competente della Versilia mi ha confermato che sono da seguire le disposizioni della norma UNI
Avatar utente
Carlodg
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007 11:16
Località: Vittorio Veneto - Treviso

alexthebig ha scritto:Si ma quello che mi lascia dubbioso è che il DPR fà riferimento a prescrizioni per officine che intendono fare revisioni, e mi sembra molto strano che ci siano discordanze tra la norma e la legge così evidenti (non tanto per la larghezza ma quanto per l'altezza).

Se sapete indicarmi qualcosa di più preciso ve ne sarei grato, io proseguo nella ricerca  :smt006
Per ciò che rigurda le officine che fanno revisioni è la Motorizzazione Civile che detta le disposizioni per le attrezzature, il luogo ecc.
Per questo motivo, detta anche le dimensioni delle fosse a loro necessarie per fare le ispezioni e alle quali l'officina deve attenersi, pena la non approvazione del centro.
Quindi fatti dare da loro i requisiti.
Forse fa differenza di dimensioni anche tra revisioni auto e autocarri.
Ciao
Carlo
Avatar utente
attrezzature
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 mar 2009 13:51
Località: Montichiari (Bs)

buonasera,

sono un fornitore di fosse prefabbricate per officine riparazione veicoli. Quotidianamente abbiamo problematiche di questo tipo quindi conosciamo abbastanza bene le normative vigenti. Non esiste una normativa che regolamenta la costruzione di una fossa. Solo per quanto riguarda la revisione in sede dei veicoli la fossa deve avere determinate dimensioni.

Resto comunque a vostra disposizione per eventuali chiarimenti,

Daniele
Ospite

Buongiorno,
noi siamo un'officina meccanica di riparazione veicoli pesanti diesel.
Il nostro capannone è stato costruito negli anni 70 ed ha 3 fosse di larghezza 110cm per 130cm di profondità.
Noi siamo già dotati di autorizzazione per l'effettuazione di revisioni di veicoli sotto i 35q. e sopra i 35q. con il personale della motorizzazione.

Vorrei sapere se visto la discordanza tra le misure dettate dalla legge attuale rispetto a quelle in vigore negli anni 70 mi comporta la necessità di modifgicare le fosse o posso tenerle cosi.
Mi spiego meglio: visto che il capannone è stato costruito anni fa prima dell'emanazione della legge vigente,...a quale legge devo far fede?
Ospite

Buongiorno,

la normativa di riferimento alle fosse per le revisioni è chiara e ben definita. Oltretutto è stata emessa una circolare recentemente che obbliga chi utilizza sistemi alternativi alla fossa di ispezione per le revisioni, come telecamere o altre strumentazioni, ad adeguarsi entro il 31/12/2011 alla normativa vigente.

Cosa dice la normativa vigente:

oltre a tutte le attrezzature di diagnostica come banco prova freni, piastre provagioghi, centra fari, fonometro e opacimentro, per la revisione di veicoli maggiori di 35 q.li è necessaria una fossa.

La fossa deve avere le dimensioni particolari per potere essere omologata per le revisioni. Ovvero altezza di 175 cm, larghezza superiore massima di 75 cm. Se inferiore a 11 metri deve inoltre avere una via di fuga laterale con corridoio ed una scala. Secondo la normativa fosse generale, deve avere inoltre un sistema di areazione forzata, una dispositivo di chiusura della fossa quando non utilizzata e illuminazione con luce antidefragranti.

Credo in sintesi che le sue fosse non siano compatibili con la legislazione attuale e che la convenga adeguarle.
Rimango comuque a sua disposizione per eventuali chiarimenti,

Saluti
Daniele Pesci
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Anonymous ha scritto:Mi spiego meglio: visto che il capannone è stato costruito anni fa prima dell'emanazione della legge vigente,...a quale legge devo far fede?
Se la legge attuale sostiene che tutto ciò che è stato fatto in passato, nel rispetto della "vecchia norma", è ammissibile problemi zero (vedi ad esempio il passaggio dalla L. 46/90 al Decreto 37/08 non è che tutti abbiamo avuto la necessitò di rifare gli impianti elettrici) altrimenti vi tocca adeguarvi.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
attrezzature
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 mar 2009 13:51
Località: Montichiari (Bs)

SE MI è CONSENTITO ALLEGO UN PDF CON ESEMPIO DI UNA TIPICA LINEA REVISIONI CON DIMENSIONI FOSSA, PER FARE CAPIRE ALL'UTENTE LE CARATTERISTICHE DELLA FOSSA RICHIESTA DALLA MOTORIZZAZIONE PER REVISIONI SU VEICOLI > 3,5 TON:

.............

PS. IL MARCHIO INDICATO NEL DISEGNO "NON" è LA MARCA DEL PRODOTTO MA SOLO CHI HA ESEGUITO IL PROGETTO.

SALUTI

Mi spiace ma si tratta di palese pubblicita' diretta (tra l'altro gia' fatta in passato).
Il link e' stato, quindi, tolto.
Se vuole puo' allegare direttamente nel forum (senza riportare, cioe', il link) il disegno senza alcun riferimento nel cartiglio.
Cordiali saluti a tutti

Mod :smt039
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”