Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Medico Competente

Archivio Medicina del Lavoro/Registro infortuni/Strutture sanitarie.
In questa sezione vengono riportate tutte le problematiche inerenti la medicina del lavoro, gli infortuni e le strutture sanitarie (Riservato agli abbonati)
Rispondi
C. Maglione

C'è qualche artcolo della 626 o di altre leggi che esplicita la frequanza degli "accertamenti periodici" di cui parla l'Art. 16, comma 2, lettera b della 626/94?
Grazie
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

In effetti, c'è tutta una letteratura scientifica e tecnico-legale al riguardo, senza dimenticare le norme di legge vigenti fin dal 1956 (DPR 303/1956).
Il medico competente non fa altro che attenersi a tutto ciò, in funzione della situazione specifica delle attività dell'azienda, decidendo le periodicità delle visite.
Magari se specifichi che tipo di attività svolge l'azienda, si potrà essere più specifici.

Ricordo, infine, che già in passato su questo forum, l'argomento è stato già trattato. Prova con il motore di ricerca.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 18
Iscritto il: 02 nov 2004 14:26
Località: Livorno

La legge 626 all'art.17 comma 1 lettera h prevede quanto meno due visite annue ( di ordine ambientale) da effettuarsi da parte del medico competente congiuntamente con il responsabile della prevenzione. Gli attestati che rilascia il medico per le visite personali determinano poi la frequenza degli accertamenti individuali.
Massimo
Ref.Ambiente&Sicurezza
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3196
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

In effetti molte sono le norme specifiche (per es. lavoro minorile, tutela maternità, lavoro notturno, rumore) che esplicitano frequenze di visita.

Nella prima pagina del forum, quasi alla sua inaugurazione (!), trovi tutto.

http://www.forumsicurezza.com/forum/viewtopic.php?t=172
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Medicina del Lavoro”