Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Materassi con fili di argento

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Carlodg.

Ciao Nofer,

dato che stavi parlando di ambulatori e di uccidere "batteri, animaletti, muffe" ecc. che mi dici per il letto dell'utilizzo di un materasso contenente fili di argento  contro acari, muffe e quante altre schifezze possono finirci dentro?
E in particolare della seguente affermazione

"La fibra di argento, una fibra polifunzionale:

La fibra d’argento è costituita da uno strato di argento puro situato sulla superficie di una fibra poliammidica 66. Tuttavia il coating di argento non consiste in un semplice deposito superficiale sulla fibra in quanto viene legato al polimero in modo irreversibile.
La fibra d’argento si caratterizza per alcune specifiche proprietà quali il carattere antimicrobico, il comportamento termoregolante, l’antistaticità e le proprietà terapeutiche

Proprietà antimicrobiche:
la fibra d’argento elimina il 99.9% dei batteri in meno di un’ora di esposizione Inoltre è in grado di contrastare efficacemente i cattivi odori emanati dal corpo umano, che assorbiti sul tessuto vengono bloccati e neutralizzati legandosi chimicamente all’argento,


Termoregolazione:
poiché Il fattore di riflessione degli infrarossi da parte dell’argento è superiore al 95%, nei tessuti invernali in cui è presente, la quasi totalità del calore sviluppato dall’organismo umano non viene disperso Inoltre il tessuto, è in grado di far evaporare in tempi più brevi l’umidità corporea rendendo il contatto più piacevole
Per quanto riguarda l’utilizzo estivo, invece, la maggiore temperatura esterna rende il trasferimento di calore per irradiazione meno importante, acquistandone per contro il fenomeno della conduzione. L’argento, ha il più alto tasso di conduzione termica per cui contribuisce a disperdere in modo efficace e veloce il calore prodotto dall’organismo umano.

Antistaticità:
la conducibilità elettrica dell’argento si rivela la soluzione ideale in quanto una piccola percentuale di fibra d’argento nel tessuto è sufficiente per favorire la dissipazione istantanea delle cariche elettrostatiche formatisi per sfregamento,


Proprietà terapeutiche:
il corpo umano è costituito da migliaia di nervi che arrivano sulla superficie della pelle portando un’infinità di segnali elettrici, tra cui le sensazioni di dolore e disagio. Utilizzando invece tessuti contenenti la fibra rivestita d’argento, grazie alla sua conducibilità elettrica, tali cariche elettriche vengono disperse, diminuendo così la sensazione di disagio."

Ciao e grazie
Carlo
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”