marzio :smt050 , visto che ci troviamo, io per la cava di cui ad un altro post me la sono sentita di dire che scavando con l'escavatore non avremo mai e poi mai la possibilità di formare atmosfere esplosive con i granellini di pozzolana. Ed in effetti, la vedo proprio difficile.
Mi confermi che le polveri di silicati di quel tipo non formano atex perchè ammesso e non concesso ci sia un LEL e un UEL -che peraltro non ho trovato da nessuna delle parti che ho io - la temperatura d'innesco dovrebbe di per sè essere già una bomba?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Atmosfere esplosive con le polveri di pozzolana?
Cara Noferilla
qui trovi un pò di dati:
http://www.dguv.de/bgia/en/pub/rep/pdf/ ... group2.pdf
Non mi sono mai occupato del problema, ma vedo che il diametro medio pericoloso è molto inferiore ai 500 micron classici. Probabilmente una lavorazione del genere non crea frazioni sottili in quantità rilevante. Che granulometria possiede il materiale?
Un caro saluto
Marzio
qui trovi un pò di dati:
http://www.dguv.de/bgia/en/pub/rep/pdf/ ... group2.pdf
Non mi sono mai occupato del problema, ma vedo che il diametro medio pericoloso è molto inferiore ai 500 micron classici. Probabilmente una lavorazione del genere non crea frazioni sottili in quantità rilevante. Che granulometria possiede il materiale?
Un caro saluto
Marzio
bello il link, grazie: anche se Puzzulanen in tedesco non c'è!
Comunque, per la granulometria altro che micron, stiamo ai millimetri e nemmeno pochissimi. Al tritovagliatore, poi, si omogeinizza ed eventualmente riduce per come gliela chiedono SE gliela chiedono, di solito frazione da 500 micron a scendere <5 %, ma nasce grossicella assai. Ti posso dare il valore di concentrazione di polveri totali fatta addosso al signore sull'escavatore e all'amichetto che va a controllare la stabilità: <2,5 mg/mc, sempre, anche d'estate e con l'aria secchissima. Di questi tempi, non si arriva a 1.
Con il conetto, si prende il 50% delle polveri con granulometria < o uguale a 100 micron, il 70 % di quelle inf o uguali a 80 micron, via via sino al 100% di quelle da 10 micron a scendere.
Con il selettore dorr oliver, invece, per la frazione inalabile, si prende il 50% di quelle con diametro aerodimanico < 4, il 90% di quelle a 3 e così via, se ben ricordo.
Comunque, per la granulometria altro che micron, stiamo ai millimetri e nemmeno pochissimi. Al tritovagliatore, poi, si omogeinizza ed eventualmente riduce per come gliela chiedono SE gliela chiedono, di solito frazione da 500 micron a scendere <5 %, ma nasce grossicella assai. Ti posso dare il valore di concentrazione di polveri totali fatta addosso al signore sull'escavatore e all'amichetto che va a controllare la stabilità: <2,5 mg/mc, sempre, anche d'estate e con l'aria secchissima. Di questi tempi, non si arriva a 1.
Con il conetto, si prende il 50% delle polveri con granulometria < o uguale a 100 micron, il 70 % di quelle inf o uguali a 80 micron, via via sino al 100% di quelle da 10 micron a scendere.
Con il selettore dorr oliver, invece, per la frazione inalabile, si prende il 50% di quelle con diametro aerodimanico < 4, il 90% di quelle a 3 e così via, se ben ricordo.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
le polveri di silicati tipo pozzolana non formano atmosfere esplosive soggette all'atex (ovvero in condizioni atmosferiche standard) perche' essendo forme gia' ossidate al massimo le loro miscele con l'aria (20% O2 e 80% N2) sono non infiammabili indipendentemente dalla loro granulometria
direi che tutti gli ossidi e i silicati dei comuni metalli al massimo stato di ossidazione sono inerti nelle condizioni atmosferiche standard
direi che tutti gli ossidi e i silicati dei comuni metalli al massimo stato di ossidazione sono inerti nelle condizioni atmosferiche standard
...anzi, fino alle 16:30 :smt039 , perchè hai dato espressione logica al ragionamento che mi ero fatta io, che però quando si parla di atex sono sempre assaissimo tremebonda e cogitabonda e dubitabonda.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
marzio, erano ben 3 ore e mezza!
tu sai che -avendo io già dato ad abundantiam- è senza meno un segno di infinita gratitudine. Alla fin fine, da che ho inserito il post ci aveva ancora una ventina di minuti di tempo !
Poi, che essendo di certo un gentiluomo, magari anche saggio ed avveduto, e non ha voluto profittare... ma che ci azzecca, io la disponibilità l'ho dichiarata pubblicamente, non mi si può chiosare nulla :smt003
tu sai che -avendo io già dato ad abundantiam- è senza meno un segno di infinita gratitudine. Alla fin fine, da che ho inserito il post ci aveva ancora una ventina di minuti di tempo !
Poi, che essendo di certo un gentiluomo, magari anche saggio ed avveduto, e non ha voluto profittare... ma che ci azzecca, io la disponibilità l'ho dichiarata pubblicamente, non mi si può chiosare nulla :smt003
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.