Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RLS CON UN SOLO DIPENDENTE

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
Saffo
Messaggi: 55
Iscritto il: 25 ago 2005 15:17

salve...

in caso in uno studio professionale ci sia un unico dipendente devo per forza nominarlo rls e fargli fare il corso? come fa ad essere rls di sè stesso?
grazie.

Saffo
Avatar utente
provaci
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 lug 2008 16:06
Località: Bari

Innanzitutto una informazione preziosa, che ho ben appreso, leggendo questo forum: RLS non si nomina ma viene eletto dai dipendenti, percui il dipendente se interessto potrebbe svolgere la funzione di RLS.
Con la funzione cerca vengono fuori diverse discussioni sull'argomento, che troverai sicuramente interessanti.
Ciao
Avatar utente
sba
Messaggi: 249
Iscritto il: 16 mag 2008 16:26
Località: Macerata

Giustissimo, è il dipendente che deve decidere se autoeleggersi RLS oppure no, il datore di lavoro ha l'obbligo di informare il suo lavoratore sul diritto di eleggere l'RLS, se il lavoratore decidere di avvalersi di tale diritto il DL deve far si che effettui il corso per RLS ecc.

la cosa ti sembrerà stupida, ricorda però che l'RLS ha diritti diversi rispetto al semplice lavoratore, egli partecipa infatti alla valutazione dei rischi, alla formazione di eventuali altri lavoratori e molte altre cose che puoi leggerti sull'81.

se non è interessato ad autoeleggersi RLS, metti tutto nero su bianco e tieniti pronto all'attribuzione di un RLST.
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”