Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

rspp

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
drago
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 gen 2005 17:18
Località: lodi

ho già guardato nel forum...
fatto ricerche e quant'altro...
il quesito è:
due imprese collegate dirigenzialmente X e Y, io sono dipendente della X e nominato come RSPP
può la Y nominarmi come tale??
Ho visto che ci sono casi in cui delle persone hanno ricevuto ugualmente la nomina, ma il mio dubbio enorme è:
la cosa è legale??
posso con una semplice nomina da parte di Y svolgere le stesse mansioni di RSPP senza avere un minimo contratto ne tantomeno un centisimo di retribuzione??7
ci sono riferimenti di legge in materia??:smt017

grazie
saluti a tutti
:smt039
Mindy

Se hai i requisiti previsti dal regime transitorio previsto dal Decreto RSPP http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... 623195.htm
certamente sì. Risulteresti un RSPP esterno.
Ciao da Mindy
Avatar utente
drago
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 gen 2005 17:18
Località: lodi

ok...ho i requisiti giusti per fare RSPP per l'azienda per la quale sono assunto.
ma basta una semplice nomina da parte dell'altra azienda?? :smt017
perchè se fosse così potri fare RSPP per molte altre aziende al di fuori dell'orario di lavoro, non trovate??
non so perchè ma non ne sono convito al 100%...
altri imput per convincermi??

comunque ringrazio mindy...ho scoperto che ho i requisiti giusti!!! :smt023
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

si Drago, purchè tu ne abbia i requisiti ( e a quanto pare hai detto di si), basta la Nomina a RSPP alla ASL e Dir.Lavoro, sei ufficialmente il RSPP.
Non servono altri documenti.
Se la direzione ti vuole affidare anche  autonomia gestionale e di spesa per la gestione della salute e sicurezza, (purchè sia piena, inequivocabile e illimitata) occorrerà formalizzarla a parte.
Ma lì occhio perchè ti assumi delle grosse responsabilità aggiuntive.
Ciao
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3201
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

In ogni caso la nomina va confermata da te; ovvero, non sei mica obbligato, quindi se non ti danno un euro... vedi tu.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

non posso fare altro che confermare quanto detto dagli altri: in teoria puoi fare l'RSPP di tutte le ditte che vuoi, ma se accetti un consiglio vacci con i piedi di piombo!
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2114
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

... e con le mutante di latta aggiungerei...
vedi una buona polizza RC e se ci credi magari una bella benedizione del tuo ufficio eh eh eh
Ciao ciao
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
serginho

manfro ha scritto:... e con le mutante di latta aggiungerei...
Meglio queste!
Fabio, ma stai scherzando? Se ci va con i piedi di piombo, a parte la scomodità, deve rifarsi alla 277/91! Evitiamogli delle rotture di scatole, no? :smt043
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”