Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

primo soccorso

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
biganti_70

salve,
ho un quesito particolare, una azienda in cui c'è il datore di lavoro e 1 dipendente.
Il d.l. ha fatto i corsi di antincendio, primo soccorso e rspp.
Per avere il numero congruo di addetti alle emergenze anche la dipendente deve fare i corsi antincendio e primo soccorso?
A sentimento mi verrebbe da dire di no ma non vorrei, in caso di incidente , poi avere grane con il d.l.
grazie per l'aiuto
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

biganti_70 ha scritto:salve,
ho un quesito particolare, una azienda in cui c'è il datore di lavoro e 1 dipendente.
Il d.l. ha fatto i corsi di antincendio, primo soccorso e rspp.
Per avere il numero congruo di addetti alle emergenze anche la dipendente deve fare i corsi antincendio e primo soccorso?
A sentimento mi verrebbe da dire di no ma non vorrei, in caso di incidente , poi avere grane con il d.l.
grazie per l'aiuto
se il DdL è sempre presente, non c'è alcuna necessità. Il problema è se si fa male lui. Problema che resterebbe se anche lo facesse il dipendente unico, qualora resti da solo. Ma (facendo salve alcune lavorazioni e condizioni che qui sarebbe un po' lungo da spiegare tutte) nulla che non si possa risolvere con un bel cartello "In caso di malori o incidenti telefonare al 118"
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”