salve,
ho un quesito particolare, una azienda in cui c'è il datore di lavoro e 1 dipendente.
Il d.l. ha fatto i corsi di antincendio, primo soccorso e rspp.
Per avere il numero congruo di addetti alle emergenze anche la dipendente deve fare i corsi antincendio e primo soccorso?
A sentimento mi verrebbe da dire di no ma non vorrei, in caso di incidente , poi avere grane con il d.l.
grazie per l'aiuto
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
primo soccorso
se il DdL è sempre presente, non c'è alcuna necessità. Il problema è se si fa male lui. Problema che resterebbe se anche lo facesse il dipendente unico, qualora resti da solo. Ma (facendo salve alcune lavorazioni e condizioni che qui sarebbe un po' lungo da spiegare tutte) nulla che non si possa risolvere con un bel cartello "In caso di malori o incidenti telefonare al 118"biganti_70 ha scritto:salve,
ho un quesito particolare, una azienda in cui c'è il datore di lavoro e 1 dipendente.
Il d.l. ha fatto i corsi di antincendio, primo soccorso e rspp.
Per avere il numero congruo di addetti alle emergenze anche la dipendente deve fare i corsi antincendio e primo soccorso?
A sentimento mi verrebbe da dire di no ma non vorrei, in caso di incidente , poi avere grane con il d.l.
grazie per l'aiuto
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.