Qui non si puo' fare pubblicita', quindi ti allego gli elenchi ufficiali depositati presso il ministero del welfare (ex ministero del lavoro e della previdenza sociale), aggiornati al 2003, che e' l'ultima volta che sono andato a cercarli.
Gli esperti qualificati in radioprotezione sono divisi in 3 gradi, ti allego solo il secondo e il terzo, perche' il primo non si puo' occupare del tuo problema.
Per poterli scaricare, mi sa che ti devi registrare, altrimenti credo che tu nemmeno li veda.
In tutta franchezza, mi sembra davvero un eccesso. Prova a chiedere all'ARPA, prima di rivolgerti ad un professionista, anche se credo che non ti dara' ascolto. Se un paio di volte al giorno arieggi gli ambienti, cosa che come diceva l'ottima Nofer, e' una normale precauzione igienica che ogni nonna potrebbe consigliarci, e' piu' che sufficiente, credimi.
Stai tranquilla.
Mauro
ps
no, non li posso allegare, perche' li avevo gia' allegati tempo fa in questa discussione
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=1845
per la quale e' necessario, credo, che tu sia registrata (o abbonata, non so)
Chi vede il periglio ne' cerca di salvarsi, ragion di lagnarsi del fato non ha (DEMOFONTE)