Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

EMISSIONI IN ATMOSFERA E POLVERI DI LEGNO DURO

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
sandocan
Messaggi: 200
Iscritto il: 22 apr 2009 11:16
Località: san giuliano milanese

BUONGIORNO A TUTTI!
ECCO I QUESITI:
1. EMISSIONI ATMOSFERA:
L'AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO VA RINNOVATA? E QUAL E' LA PERIODICITA'?

2. POLVERI DI LEGNO DURO:
OGNI QUANTO BISOGNA EFFETTUARE UN'INDAGINE AMBIENTALE PER VALUTARE L'ESPOSIZIONE DEGLI ADDETTI?
MI E' CHIARO  CHE ANDREBBE FATTA OGNI QUALVOLTA CAMBIA IL LEGNO IN USO ...PERO' NON HO LE IDEE CHIARE...E NON SAPREI COSA RISPONDERE AL MIO CLIENTE!
:smt022
SALUTI
Avatar utente
pisano
Messaggi: 131
Iscritto il: 16 nov 2008 17:56

1   si  15 anni:  art. 269, comma 7 del dlgs 152/2006

2  in ogni caso trascorsi tre anni dall'ultima valutazione effettuata:  art. 236, comma 6 del dlgs 81/2008 (da tenere presente anche la periodicita' prevista dalla uni en 689)

se non e' modificato il processo produttivo che genera le polveri di legni duri, secondo me nella maggior parte dei casi cambiare il tipo di legno non cambia il livello di rischio
Avatar utente
Marcocash
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 feb 2009 14:47
Località: Lazio - Lombardia e, se capita, resto del mondo!

Ciao!
1) L'autorizzazione all'immissione in atmosfera (non si parla di scarico...) dura 15 anni, ed il rinnovo va chiesto almeno un anno prima della scadenza.

2) I rilievi ambientali andrebbero fatti ogni qual volta c'è una modifica del processo produttivo,non esiste una regolina sempre valida, dovresti valutare tu il caso....  anche se, pensando a voce alta, io farei delle nuove misure nel caso modifichi i macchinari (o introduca dei DPC), non tanto se cambio tipo di legno, che tanto sempre legno duro è.... (su questo, però, sentiamo qualche Guru cosa ne pensa!)


:smt039
Avatar utente
Marcocash
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 feb 2009 14:47
Località: Lazio - Lombardia e, se capita, resto del mondo!

chiedo scusa a Pisano.... non mi era apparsa la sua risposta, ed ho dato un doppione.


:smt037  :smt037
Avatar utente
pisano
Messaggi: 131
Iscritto il: 16 nov 2008 17:56

gia' capitato e mi ricapitera', non ti preoccuare

era peggio se le risposte contrastavano

ciao
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”