probabilmente è stanchezza, sicuramente preoccupazione per quanto leggo, e mi stavo chiedendo se la "nuova influenza" abbia rilevanza nelle materie oggetto del forum
qualcuno l'ha valutata?
in fin dei conti, le misure di prevenzione di oggi (7 gg a casa dopo viaggi in messic) devono interessare anche un'azienda con viaggi in Messico
la lista dei presenti all'interno degli stabili, in special modo fornitori od occasionali, interessa l'assistenza sanitara in caso si identificassero casi in azienda
le misure di prevenzione quali mascherine, ecc, le conosciamo bene, e per alcuni clienti potrebbero rendersi (SPERIAMO NO) in futuro necessarie (commercio, segreterie di strutture sanità, ecc)
e per quanto mi sembra irreale scriverlo, in fin dei conti nelle procedure di emergenze mettiamo terremoti, inondazioni, ecc (ho visto un ispettore dell'ASL, in un 5 piano di un palazzo in costruzione in montagna, trattenere il fiato perchè nel POS ha letto pericolo di annegamento...)
ultima considerazione, il TU richiede che tutti rischi per la salute e sicurezza vengano valutati.
saluti
Nella nostra home page di oggi trova un dossier in proposito
http://www.sicurezzaonline.it/homep/inf ... 090430.htm
Cordiali saluti
Mod
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
pandemia
mah..a me sembra che abbia più le caratteristiche di una pandemia "mediatica", per il resto, e non vorrei minimizzare eccessivamente, mi sembra più una banale influenza. Se consideri che l'australiana, ad oggi, ha colpito 2/3 della popolazione mondiale e ha mietuto ben più vittime di questa fantomatica influenza, che poi chiamano suina ma coi suini ha ben poco a che fare, c'è parecchio da riflettere sui dati epidemiologici reali che riportano le notizie e i toni catastrofici dei telegiornaliAnonymous ha scritto:probabilmente è stanchezza, sicuramente preoccupazione per quanto leggo, e mi stavo chiedendo se la "nuova influenza" abbia rilevanza nelle materie oggetto del forum
qualcuno l'ha valutata?
- Marcocash
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04 feb 2009 14:47
- Località: Lazio - Lombardia e, se capita, resto del mondo!
Concordo con Pinky sul fatto che "l'influenza suina" sia più che latro, almeno allo stato attuale, un'emergenza mediatica, e poi ci sarebbero da fare diversi discorsi sull'epidemiologia di certe malattie, ma non è questo lo spirito del topic.
Per quanto riguarda la valutazione dei rischi, invece, ritengo che per alcune particolari categorie di lavoratori (penso, ad esempio, alle hostess, ai lavoratori degli aeroporti, ecc) normalmente esposte ad un contatto giornaliero con migliaia di persone provenienti da tutto il mondo sia opportuno prevedere, nel dvr, piuttosto che una valutazione del rischio in senso stretto (impossibile a priori), almeno una procedura di allerta, che in caso di necessità possa far scattare le opportune contromisure (DPI, formazione). Cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la valutazione dei rischi, invece, ritengo che per alcune particolari categorie di lavoratori (penso, ad esempio, alle hostess, ai lavoratori degli aeroporti, ecc) normalmente esposte ad un contatto giornaliero con migliaia di persone provenienti da tutto il mondo sia opportuno prevedere, nel dvr, piuttosto che una valutazione del rischio in senso stretto (impossibile a priori), almeno una procedura di allerta, che in caso di necessità possa far scattare le opportune contromisure (DPI, formazione). Cosa ne pensate?