Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

ponteggi

Archivio Cantieri temporanei o mobili/Cave/Edilizia.
Non sempre le procedure sono chiare e semplici. Per questo lo Staff di Sicurezzaonline ha attivato questa sezione per raccogliere tutte le problematiche relative alla sicurezza nei Cantiere Edili, nelle Cave e alla normativa tecnica in Edilizia (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
robertoangelo
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 feb 2005 18:33

il quesito è questo:
l'impresa costruttrice "alfa" compra un edificio nel centro storico e decide di eseguire dei lavori di ristrutturazione, con l'obiettivo di realizzare nuovi appartamenti.
l'impresa "alfa" fallisce e il bene, precedentemente acquistato viene requisito dal tribunale che lo mette all'asta (molto sinteticamente).
il signor Rossi si aggiudica l'asta e rileva oltre al fabbricato anche un ponteggio, utilizzato dalla precedente impresa "alfa".
attualmente non si riesce a reperire nemmeno il libretto autorizzativo del ponteggio, che contiene schemi di montaggio e caratteristiche degli elementi utilizzati (ponteggio tipo DALMINE a giunti e tubi).
il signor Rossi di fronte agli organi preposti al controllo, come si deve comportare?
a) - smonta il ponteggio e lo butta, diciamo così:
b) - richiede una nuova copia dell'autorizzazione ministeriale:

Cordiali saluti e grazie a chi riuscira' a trovare il tempo per rispondere ai miei quesiti.

Roberto
Avatar utente
ingmang
Messaggi: 60
Iscritto il: 18 ott 2004 17:41

Di questo argomento si è già discusso non molto tempo fa e in modo esaustivo.
In sintesi:
i ponteggi senza libretto non possono essere utilizzati, per cui ho attraverso i marchi del ponteggio si risale al costruttore, lo si contatta (sperando che esista ancora) e ci si fa mandare copia del libretto, oppure lo si smonta e lo si porta dal rottamaio.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

per integrare l'ottimo riassunto di ingmang ti linko un mio quesito di gennaio a cui hanno in molti, e bene come al solito, dato risposta.
Ciao ciao
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... t=libretto
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Rispondi

Torna a “Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96”