Azienda con 2 lavoratori avente sede legale distinta dalla sede operativa - ubicata ad oltre 200 km di distanza.
I lavoratori svolgono la loro attività unicamente presso la sede operativa: non ci sono dipendenti presso la sede legale.
Il DDL ha messo i lavoratori nella condizione di effettuare l'elezione del RLS, ma gli stessi hanno scelto di non eleggere un loro rappresentante.
Pertanto, in attuazione dell'art. 47 c. 8, il DDL intende contattare un RLS Territoriale e designarlo RLS.
Domanda: il RLS Territoriale va ricercato tra quelli disponibili nella zona in cui è ubicata la sede legale oppure nella zona in cui è ubicata la sede operativa?
Domanda 2: Come si possono conoscere i nominativi dei RLS territoriali da contattare?
Ringrazio anticipatamente
Scot
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
RLS Territoriale
Ti aiuto io.
Dal tuo nick (veneto) deduco che anche il tuo cliente sia nella stessa regione (spero altrimenti sono parole al vento).
Purtroppo il Veneto è una delle poche regioni in cui gli OPTA non hanno ancora istituito il RLST... già è così, roba da non crederci.
A parte il settore edile, che fa riferimento al CEDAV-CTP il cui servizio di RLST è già operativo da diversi anni, tutto il resto è far-west ossia
sotto i 15 lavoratori non c'è la possibilità di aderire al territoriale.
Quindi?
O se lo eleggono all'interno o non lo eleggono (rientramdo poi nelle famose 2 ore7anno) ma il tutto deve essere verbalizzato per evitare i 500 euro.
Ciaaa
Bond
Dal tuo nick (veneto) deduco che anche il tuo cliente sia nella stessa regione (spero altrimenti sono parole al vento).
Purtroppo il Veneto è una delle poche regioni in cui gli OPTA non hanno ancora istituito il RLST... già è così, roba da non crederci.
A parte il settore edile, che fa riferimento al CEDAV-CTP il cui servizio di RLST è già operativo da diversi anni, tutto il resto è far-west ossia
sotto i 15 lavoratori non c'è la possibilità di aderire al territoriale.
Quindi?
O se lo eleggono all'interno o non lo eleggono (rientramdo poi nelle famose 2 ore7anno) ma il tutto deve essere verbalizzato per evitare i 500 euro.
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Bond scrive:
Durante l'incontro di informazione coi lavoratori spiego ampiamente tutto l'argomento RLS e verbalizzo l'informazione fatta. I lavoratori scelgono di non designare il RLS interno. Devo anche verbalizzare la loro "non scelta"? Perchè sono sanzionabile se manca la verbalizzazione della loro "non scelta"?O se lo eleggono all'interno o non lo eleggono (rientramdo poi nelle famose 2 ore7anno) ma il tutto deve essere verbalizzato per evitare i 500 euro.
Fac-simile di verbale per mancata elezione.
Ciaaa
Bond
Ciaaa
Bond
- Allegati
-
- RLS nomina mancata 81.doc
- (37.5 KiB) Scaricato 55 volte
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Vorrei sapere gentilmente dove posso trovare la norma che prevede di verbalizzare la mancata nomina da parte dei lavoratori dell' rls.
Grazie Marco
Grazie Marco