Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

dubbio su rischio chimico

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
pitt_323
Messaggi: 92
Iscritto il: 25 giu 2007 21:41
Località: Modena

Salve, è la prima volta che mi cimento su una valutazione di un rischio chimico, o meglio, provo a ragionarci per farmi un'esperienza.
La mia domanda è relativa ad un caso del tipo:
Signora delle pulizie che utilizza  il Lisoform ad esempio.

Ditemi se sbaglio, io devo guardare se nel prodotto che viene utilizzato è presente una qualche sostanzache viene considerata agente pericoloso e in tal caso fare tutte le rilevazioni del caso?
Grazie  in anticipo
Pietro
Avatar utente
Teo
Messaggi: 97
Iscritto il: 05 mar 2007 11:52
Località: Milano

Un semplicissimo diagramma di flusso per cominciare!

Ringrazio sentitamente Teo per il diagramma di flusso allegato qua sotto che, lo ricordo, e' visibile solo ai registrati con dati corretti nel nostro Forum.
Un cordiale saluto e buon week-end a tutti.

Mod :smt039
Allegati
Rischio chimico.jpg
(48.74 KiB) Scaricato 84 volte
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

dopo che hai fatto questo, ti ricordo che il prodotto da te nominato, ma non solo, è un ottimo detergente/disinfettante, a base di ... di formaldeide. Certo, la signora delle pulizia non se lo deve mica bere, però ...

Lo dico ad imperitura memoria: tutti gli agenti definiti disinfettanti contengono qualcosa che in qualche modo fa morire i bestiacci schifosi e minuscoli. Un po' dipende da come li fa morire, ma spesso l'azione che conduce a morte un batterio ed inattiva un virus (i virus non sono esattamente viventi) può avvenire anche nel nostro organismo di animali superiori (e degli altri, animali superiori), quindi per principio è preferibile scegliere tra gli agenti disinfettanti per via chimica quelli a minore volatilità, utilizzo secondo modalità con minore possibilità di formazione di nebbie, e giusto per stare tranquilli evitarne il contatto cutaneo.
Ah, ora dimenticavo: e non ingerirli, soprattutto!
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
alexthebig
Messaggi: 207
Iscritto il: 16 gen 2009 12:17
Località: Viareggio

Nofer mi hai pugnalato al cuore, ora cosa ordinerò il venerdì al classico aperitivo di fine settimana?  :smt022
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

prendine uno non disinfettante, no?
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
pitt_323
Messaggi: 92
Iscritto il: 25 giu 2007 21:41
Località: Modena

fantastici come al solito!
Conosco  la formaldeide, son stato parecchio nei laboratori di anatomia patologica, la formaldeide  è "iperutilizzata" come bagnetto per i  "reperti umani"! :smt048
Pietro
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”