Buona sera,
io sono laureata in giurisprudenza, collaboro all'Università (Dipartimento di diritto del lavoro), faccio docente presso enti di formazione (docenze agli apprendisti in materia di sicurezza sul lavoro) e ora ho una società di consulenza: dovrei fare corsi di formazione a rls e vorrei sapere se posso farli con le qualifiche che ho (non ho ancora ottenuto l'accreditamento dalla regione Liguria ma ho intenzione di chiederlo)...nel frattempo posso formare gli rls dei miei clienti? L'attestato di formazione lo posso rilasciare io autonomamente? Sono stata dall'ente paritetico (Confesercenti) e non mi ha dato una risposta chiara: dicono che non dovrebbero esserci problemi ma non ne sono sicuri...
vi ringrazio fin da ora per la collaborazione!!!
P.S: entro luglio avrò pure terminato il corso da RSPP esterno ma i corsi dovrei farli prima...
Grazie ancora!!!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Chi può fare formazione all'rls?
Il testo unico dice che la formazione deve essere fatta in collaborazione con gli organi paritetici ove presenti.
Se tu riuscissi a farti patrocinare, o comunque avere l'ok al corso in forma più ufficiale (per esempio con presentazione del corso agli stessi e loro risposta scritta di conferma , piuttosto che altre forme) credo che non ci sarebbe alcun problema.
Se tu riuscissi a farti patrocinare, o comunque avere l'ok al corso in forma più ufficiale (per esempio con presentazione del corso agli stessi e loro risposta scritta di conferma , piuttosto che altre forme) credo che non ci sarebbe alcun problema.
Per quanto riguarda i formatori per la sicurezza (anche se non espressamente indicato per RLS) nell'accordo Stato Regione per i corsi da RSPP devono avere almeno due anni di esperienza documentata nel settore, come è possibile fare corsi per RLS senza averla?
..perchè l'ordinamento italiano prevede che tu sia obbligato a fare ciò che è sancito dalla normativa..
(questo senza entrare nel merito della necessità sostanziale di avere "esperienza" di ciò che si sta parlando in aula)
(questo senza entrare nel merito della necessità sostanziale di avere "esperienza" di ciò che si sta parlando in aula)
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"