Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

costo per la sicurezza

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
makus76
Messaggi: 1
Iscritto il: 07 lug 2009 17:11

vorrei sapere che costo devo mettere per contratto appalto manuntezione imp. elettrici, e cancello carraio???

dove lo posso trovare e in base a che cosa si calcola???
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 875
Iscritto il: 22 ott 2004 15:51
Località: Milano

Per iniziare potresti metterci dentro i soldi spesi per la sicurezza, tipo, la formazione e informazione (quota parte), i DPI, la redazione del POS, e cosi' via

a me sembra una buona idea, che ne pensi?
Chi vede il periglio ne' cerca di salvarsi, ragion di lagnarsi del fato non ha (DEMOFONTE)
Avatar utente
sanai
Messaggi: 378
Iscritto il: 25 lug 2008 09:40
Località: Bergamo

Costo sicurezza in contratti di appalto.
Partendo dal presupposto che le ditte a cui si affida l'appalto devono essere in regola, e quindi anche con la sicurezza, non credo sia da inserire il costo sicurezza speso dalla ditta per la sua sicurezza personale.
Anche il costo per la sicurezza per quanto riguarda la ditta committente mi sembra non abbia senso in un contratto di appalto.

Personalmente in caso di contratti di appalto credo che valga il seguente ragionamento:

devo fare un contratto di appalto. Valuto eventuali rischi da interferenza. Se non vi sono rischi da interferenza relativamente ai costi sicurezza metterei una frase del tipo:

non essendoci rischi da interferenza, le ditte coinvolte non hanno alcun onere aggiuntivo relativo alla sicurezza oltre alla propria gestione.

altrimenti se vi sono rischi da interferenza allora vanno valutati e si inserisce il costo per la sicurezza aggiuntivo alla ditta dovuta a questi rischi.
Per esempio se dalla valutazione dei rischi interferenza emerge che vi sono.
Per esempio:
rischio da interferenza dovuto al passaggio del personale della ditta committente attraverso il cancello
il rischio si elimina mettendo delle transenne durante la manutenzione

costo della sicurezza = costo delle transenne
Avatar utente
pervinca
Messaggi: 36
Iscritto il: 19 feb 2009 14:51

sanai ha scritto: non essendoci rischi da interferenza, le ditte coinvolte non hanno alcun onere aggiuntivo relativo alla sicurezza oltre alla propria gestione.
non sono pienamente d'accordo, pur non essendovi rischi da interferenza resta comunque da quantificare almeno il costo sostenuto per informare i lavoratori impiegati in merito al piano di emergenza del sito ove gli stessi sono impiegati (cosa fare in caso di allarme, chi contattare, ecc.)
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”